FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 40

39
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Riportando lo schienale in posizione di
normale utilizzo, il sedile arretra e si ri-
porta nella posizione di partenza.
Se in fase di arretramento lo schienale in-
contra un ostacolo (ad esempio le ginoc-
chia del passeggero posteriore), il sedile si
arresta, dopodiché si sposta in avanti di al-
cuni centimetri e successivamente si bloc-
ca.
SEDILI POSTERIORI
SCORREVOLI (dove previsti)
Regolazione inclinazione
dello schienale
Sollevare la leva A-fig. 30 ed accompa-
gnando lo schienale, regolandolo in una
delle sei posizioni.
Regolazione in senso longitudinale
Sollevare la leva B impugnandola nella zo-
na centrale e spingere il sedile avanti od
indietro; le due parti sono regolabili sin-
golarmente.
fig. 30
F0C0338m
I rivestimenti tessili della vo-
stra vettura sono dimensiona-
ti per resistere a lungo all'usu-
ra derivante dall'utilizzo nor-
male del mezzo. Pur tuttavia è assolu-
tamente necessario evitare sfregamen-
ti traumatici e/o prolungati con acces-
sori di abbigliamento quali fibbie me-
talliche, borchie, fissaggi in Velcro e si-
mili, in quanto gli stessi, agendo in mo-
do localizzato e con una elevata pres-
sione sui filati, potrebbero provocare
la rottura di alcuni fili con conseguen-
te danneggiamento della fodera.