FIAT Stilo Manuale d'uso
Pagina 66

65
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
RIPRISTINO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Se il dispositivo è stato disinserito ad
esempio premendo il pedale del freno o
della frizione, per ripristinare la velocità
memorizzata procedere come segue:
❒ accelerare progressivamente fino a por-
tarsi ad una velocità vicina a quella me-
morizzata;
❒ inserire la marcia selezionata al mo-
mento della memorizzazione della ve-
locità (4ª o 5ª marcia);
❒ premere il pulsante C-fig. 56.
RIDUZIONE VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒ disinserendo il dispositivo e memoriz-
zando successivamente la nuova velo-
cità;
oppure
❒ mantenendo ruotata la ghiera B-fig. 56
su (–) fino al raggiungimento della nuo-
va velocità che resterà automatica-
mente memorizzata.
Ad ogni azionamento della ghiera corri-
sponde una diminuzione della velocità di
circa 1 km/h, mentre, mantenendo la ghie-
ra ruotata, la velocità varia in modo con-
tinuo.
AUMENTO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒ premendo l’acceleratore e memoriz-
zando successivamente la nuova velo-
cità raggiunta;
oppure
❒ ruotando momentaneamente la ghiera
B-fig. 56 su (+).
Ad ogni azionamento della ghiera corri-
sponde un aumento della velocità di cir-
ca 1 km/h, mentre, mantenendo la ghiera
ruotata la velocità varia in modo continuo.