Manutenzione e pulizia – MCZ Hydrotherm 70 Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO

Capitolo 6

pag.

34

Manutenzione e pulizia

Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno

eseguite a termocamino completamente freddo.

6.1. PULIZIE A CURA DELL’UTENTE

6.1.1. Pulizia del vetro

Per la pulizia del vetro si possono utilizzare dei prodotti specifici (vedi

ns. listino), uno straccio imbevuto d’una soluzione d’acqua e

ammoniaca oppure un po’ di cenere bianca ed un foglio di giornale

(quotidiano).
Abbassare completamente l’antina e utilizzando l’apposito gancio in

dotazione o le mani, aprire la maniglia (1) portandola dalla posizione A

a quella B bloccando così il telaio porta. Inserire la chiave esagonale in

dotazione nella serratura e girare in senso antiorario (2) per aprire la

porta (3). Per la chiusura ripetere in senso inverso le fasi sopra

descritte.

ATTENZIONE!
Non utilizzare prodotti abrasivi e non spruzzare il

prodotto sulle parti verniciate e sulle guarnizioni della

porta (cordino in fibra di ceramica)

6.1.2. Pulizia dello scambiatore

In dotazione viene fornito un raschietto per poter asportare il creosoto

che si può formare nello scambiatore; quando il termocamino è freddo

il creosoto si presenta in forma nera, lucida e a scaglie facilmente

asportabile. Il consiglio è di togliere il creosoto almeno ogni 20gg di

funzionamento per avere sempre una resa costante nel tempo; al tubo

scambiatore servirà solo una spazzolatura generale.
Questa operazione è molto importante e facile da farsi per poter avere

nel tempo l’efficienza dichiarata. Con lo scambiatore intasato di

creosoto si può perdere anche il 20% d’efficienza.

6.1.3. Pulizia della cenere

Questa operazione deve essere eseguita a termocamino spento; si

consiglia un’adeguata pulizia della cassetta cenere per una corretta

combustione.

ATTENZIONE!
Se non si svuota periodicamente il cassetto cenere si

potrebbero avere deformazioni sulle griglie del piano

focolare.


Le ceneri ancora calde non devono essere immagazzinate

all’aperto in maniera non controllata o messe nel bidone dei

Raschietto per la pulizia dello scambiatore

3

A

B

Particolare maniglia per apertura porta
A – POSIZIONE CHIUSA
B – POSIZIONE APERTA

2

1

3

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: