MCZ Hydrotherm 70 Manuale d'uso
Pagina 40

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 5
pag.
40
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
5.5. CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE
ARIA PRIMARIA
Il termocamino è dotato, nella parte frontale, di una valvola meccanica
di sicurezza che regola l’entrata dell’aria primaria in funzione alla
temperatura dell’acqua nel punto più caldo della caldaia. La valvola
rimane aperta fino a 40 C°, superata questa soglia inizia gradualmente
a chiudersi all’aumentare della temperatura fino a ostruire totalmente il
passaggio dell’aria attorno agli 80 C°. Questo serve ad evitare che
l’acqua in caldaia si surriscaldi e permetta di ridurre anche il consumo
inutile di combustibile. (Fig.A)
ARIA SECONDARIA
L’emissione dell’aria secondaria è predeterminata, serve alla pulizia
parziale del vetro della porta focolare e permette il completamento del
processo di combustione abbassando la percentuale di CO presente nei
fumi e migliorando la resa del prodotto. (Fig. B e B1)
L’utilizzo di legna umida o trattata, sprigiona una quantità di
fumo superiore alla norma che può sporcare il vetro con più
rapidità. Anche le basse prestazioni della canna fumaria
possono pregiudicare la pulizia del vetro, visto che il fumo
permane in camera di combustione più a lungo del normale.
5.6. PRIMA ACCENSIONE
Si consiglia di procedere alla prima accensione con cautela
utilizzando legna fine e stagionata.
E’ vietato l’utilizzo d’alcool, benzina oppure altre sostanze
volatili infiammabili. Durante questa fase potranno sprigionarsi fumi
o cattivi odori causati dall’essiccamento del prodotto; questo non
comporta nessun pericolo ed è sufficiente aerare il locale. A
combustione avviata si possono inserire legni di pezzatura normale.
La fiamma deve avere il più possibile un andamento laminare. Durante
le varie ricariche la portina va aperta lentamente in modo da
evitare rigetti di fumo in stanza.
Procedere come segue:
Porre nel termocamino una piccola quantità di carta appallottolata.
Coprire la carta con una piccola quantità di ramoscelli e qualche
pezzo di legno.
Accendere la carta e se necessario lasciare l’antina sollevata.
Quando i ramoscelli ardono si può chiudere l’antina.
A mano a mano che il fuoco procede, aggiungere legna.
Comunque non sovraccaricare mai il termocamino di legna
(vedere i dati tecnici in tabella).
Appena le fiamme si saranno smorzate e si sarà formato il letto di braci,
caricare il termocamino in maniera normale. Sono preferibili per la
combustione piccole cariche rispetto a grandi cariche di legna.
80°
40°
Figura A
Figura B
Figura B1