Installazione e montaggio – MCZ Hydrotherm 70 Manuale d'uso
Pagina 17

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 4
pag.
17
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
4. INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
IMPORTANTE!
Il termocaminetto deve essere posato e collegato al
condotto fumario da un tecnico specializzato o da
personale competente in modo che ogni regolamento
locale o nazionale sia soddisfatto e comunque in
accordo con la norma UNI 10683.
L’allacciamento del termocamino all’impianto
idraulico deve essere eseguito esclusivamente da
personale termoidraulico specializzato che possa
rilasciare una dichiarazione di realizzazione
dell’impianto a perfetta regola d’arte, secondo
quanto prescrivono le normative vigenti in materia.
Quando viene sballato il termocaminetto, verificare il perfetto
funzionamento di ogni sua parte od eventuali danni dovuti al
trasporto. Se il termocamino viene installato in un luogo di difficile
accesso è possibile alleggerire il peso togliendo gli elementi interni che
compongono il focolare. Si raccomanda di riposizionare
correttamente ogni elemento.
4.1. PREPARAZIONE E DISIMBALLO
Aprire l’imballo, togliere le reggette, rimuovere il termocamino dal
bancale e posizionarlo nel luogo prescelto facendo attenzione che sia
conforme con quanto previsto.
Il termocamino deve essere sempre movimentato in posizione verticale
esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre particolare attenzione
affinché la porta e il suo vetro siano preservati da urti meccanici che ne
compromettono l’integrità.
Comunque la movimentazione dei prodotti deve essere fatta con
cautela. Se possibile disimballare il termocamino nei pressi dell’ area
dove verrà installato.
I materiali che compongo l’imballo non sono nè tossici nè nocivi,
pertanto non richiedono particolari processi di smaltimento.
Lo stoccaggio, lo smaltimento o eventualmente il riciclaggio è a cura
dell’utilizzatore finale in conformità delle vigenti leggi in materia.
4.2. POSIZIONAMENTO
Il termocamino HIDROTHERM può essere posizionato sia ad angolo sia
a parete. Si può personalizzare con i rivestimenti MCZ oppure costruirli
in opera con materiali resistenti alle alte temperature.
I termocamini sono dei monoblocchi autoportanti che semplificano la
posa in opera e che non necessitano di nessun sostegno integrativo.
Valutare sempre le condizioni statiche del piano su cui
graviterà il peso e lasciare sempre minimo 5 cm di vuoto d’aria
tra caminetto e pareti.
Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del rivestimento
lasciando un’apertura di 1 cm per l’isolamento.
1 c
m
5 cm