Uso dei menu, Specificazione della modalità di calcolo – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 6

I-5
VCT
La calcolatrice è in modalità VECTOR.
7
L’unità di misura predefinita per gli angoli è il grado.
8
L’unità di misura predefinita per gli angoli è il radiante.
9
L’unità di misura predefinita per gli angoli è il gradiente.
FIX
È attivato un numero fisso di cifre decimali.
SCI
È specificato un numero fisso di cifre significative.
Math
Il formato di visualizzazione selezionato è quello naturale.
$`
È possibile mostrare nuovamente i dati presenti nella
memoria storica di calcolo, o mostrare altri dati sopra/sotto
la schermata corrente.
Disp
Il display mostra attualmente un risultato intermedio di un
calcolo con istruzioni multiple.
Importante: Per alcuni tipi di calcolo che richiedono un’esecuzione
particolarmente lunga, è possibile che il display mostri solo gli indicatori
succitati (senza alcun valore) mentre l’unità esegue internamente il
calcolo.
Uso dei menu
Alcune operazioni della calcolatrice sono effettuate con i menu. Alla
pressione dei tasti
N o w, per esempio, verrà visualizzato un menu di
funzioni applicabili.
Per navigare tra i menu, usare la seguente procedura.
• È possibile selezionare una voce di menu premendo il tasto numerico che
corrisponde al numero di sinistra sulla schermata del menu.
• L’indicatore
$ nell’angolo superiore destro di un menu significa che è
presente un altro menu sotto quello attuale. L’indicatore
` significa che
è presente un altro menu sopra quello attuale. Usare i tasti
c e f per
passare da un menu all’altro.
• Per chiudere un menu senza selezionare nulla, premere
A.
Specificazione della modalità di
calcolo
Quando si vuole eseguire questo tipo di
operazione:
Premere questa
combinazione di tasti:
Calcoli generali
N1(COMP)
Calcoli di numeri complessi
N2(CMPLX)
Calcoli statistici e di regressione
N3(STAT)
Calcoli riguardanti sistemi numerici specifici
(binario, ottale, decimale, esadecimale)
N4(BASE-N)
Soluzione di equazioni
N5(EQN)
Calcoli di matrici
N6(MATRIX)
Generazione di una tavola numerica basata
su un’espressione
N7(TABLE)
Calcoli vettoriali
N8(VECTOR)
Nota: La modalità di calcolo predefinita iniziale è la modalità COMP.