Uso di valori ed espressioni come argomenti, Modalità introduzione sovrascrittura, Solo visualizzazione naturale) – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 10: Solo visualizzazione lineare)

I-9
2 +
'
2
1 +
'
2
B
' 2 +! 2 ee 1 +! 2 =
Importante: • Certi tipi di espressione possono portare la formula di calcolo
a superare una linea di visualizzazione. L’altezza massima consentita per una
formula di calcolo è due schermate del display (31 punti
× 2). Non è possibile
introdurre altri dati se l’altezza del calcolo introdotto supera il limite consentito.
• È consentita la nidificazione di funzioni e parentesi. Non è possibile introdurre
altri dati se vengono nidificate troppe funzioni e/o parentesi. Se ciò accade,
dividere il calcolo in più parti e calcolare ogni parte separatamente.
Nota: Quando si preme
= e si ottiene un risultato di calcolo usando
la visualizzazione naturale, è possibile che venga tagliata una parte
dell’espressione introdotta. Se occorre visualizzare di nuovo l’intera
espressione introdotta, premere
A e quindi usare di tasti d e e per
scorrere l’espressione introdotta.
Uso di valori ed espressioni come argomenti
(solo
visualizzazione naturale)
È possibile usare un valore o un’espressione già introdotti come argomento
di una funzione. Dopo l’introduzione di
7
6 , per esempio, è possibile renderlo
l’argomento di
', avendo come risultato
7
6
'
.
Introdurre 1 + 7
6
e quindi cambiarlo in 1 +
7
6
'
B
1
+ 7 ' 6
dddd1Y(INS)
!
Come mostrato sopra, il valore o l’espressione a destra del cursore dopo
la pressione dei tasti
1Y(INS) diventa l’argomento della funzione
specificata successivamente. L’intervallo viene incluso dato che l’argomento
è rappresentato da qualsiasi elemento fino alla prima parentesi aperta a
destra, se ve n’è una, o da qualsiasi elemento fino alla prima funzione a
destra (sin(30), log2(4), ecc.)
Questa risorsa può essere usata con le seguenti funzioni:
', &, 7,
17( F), 1&( 8), 16( "), 1l( $), 1i( %), !,
6, 1!( #), 1w(Abs).
Modalità Introduzione sovrascrittura
(solo
visualizzazione lineare)
È possibile selezionare inserimento o sovrascrittura come modalità di
introduzione, ma solo mentre è selezionata la visualizzazione lineare. In
modalità sovrascrittura, il testo introdotto sostituisce il testo alla posizione
corrente del cursore. È possibile passare dalla modalità inserimento alla
modalità sovrascrittura con la seguente combinazione di tasti:
1Y(INS).
Math
Math
Math
Math
Math
Math
Math
Math