Utilizzo di solve, I-21 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 22

I-21
7
= 20 =
Per uscire da CALC:
A
Per memorizzare A + B
i
e determinare
'
3 +
i
, 1 +
'
3
i
utilizzando le
coordinate polari (
r
∠
)
v
N2(CMPLX)
S-(A) +Se(B) W(
i
)
12(CMPLX) 3( '
r
∠
)
s! 3 )= 1 =
s (o =) 1 =! 3 )=
Per uscire da CALC:
A
Nota: Durante l’intervallo di tempo dalla pressione di
s fino all’uscita da
CALC premendo
A, si dovrebbero utilizzare le procedure di introduzione
della visualizzazione lineare.
Utilizzo di SOLVE
SOLVE utilizza la legge di Newton per approssimare la soluzione di equazioni.
SOLVE può essere utilizzato solo in modalità COMP (
N1).
Il passaggio seguente descrive i tipi di equazioni le cui soluzioni possono
essere ottenute utilizzando SOLVE.
• Equazioni che includono la variabile X: X
2
+ 2X – 2, Y = X + 5, X = sin(M),
X + 3 = B + C
SOLVE risolve per X. Un’espressione come X
2
+ 2X – 2 è trattata come
X
2
+ 2X – 2 = 0.
• Introduzione di equazioni utilizzando la sintassi seguente: {equazione},
{soluzione variabile}
SOLVE risolve per Y, ad esempio, quando un’equazione è introdotta come:
Y = X + 5, Y
Importante: • Se un’equazione contiene funzioni di introduzioni che
includono una parentesi aperta (come sin e log), non omettere la parentesi di
chiusura. • Le seguenti funzioni sono consentite all’interno di un’equazione:
∫ ,
d
/
dx
,
Σ , Pol, Rec.
Per risolvere
y
=
ax
2
+
b
per
x
quando
y
= 0,
a
= 1 e
b
= –2
Sf(Y) Ss(=) S-(A)
S)(X) w+Se(B)
1s(SOLVE)
I messaggi per l’introduzione di un valore per Y Valore corrente di Y
Math
Math
Math
CMPLX
Math
CMPLX
Math
Math
Math
Math