Costanti scientifiche, I-37 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 38

I-37
VctA
× VctB (Prodotto cross vettore)
AVctA *VctB =
Ottenimento dei valori assoluti di VctC.
A1w(Abs) VctC )=
Determinazione dell’angolo formata da VctA e VctB a tre cifre
decimali (Fix 3).
v
(cos
=
(A
•
B)
A
B
, che diventa
=
cos
–1
(A
•
B)
A
B
)
1N(SETUP) 6(Fix) 3
A(VctA 15(VECTOR) 7(Dot) VctB )/
(1w(Abs) VctA )1w(Abs)
VctB
))=
1c(cos
–1
)
G)=
Costanti scientifiche
Il calcolatore dispone di 40 costanti scientifiche integrate che possono essere
utilizzate in ogni modalità eccetto BASE-N. Ogni costante scientifica viene
visualizzata come un unico simbolo (come
π ), che può essere utilizzato
all’interno di calcoli.
Per introdurre una costante scientifica in un calcolo, premere
17(CONST),
quindi introdurre il numero di due cifre che corrisponde alla costante
desiderata.
Per introdurre la costante scientifica C
0
(velocità della luce nel vuoto)
e visualizzare il suo valore
A17(CONST)
28(C
0
)
=
5
5
VCT
VCT
6
6
VCT
VCT
7
7
VCT
FIX
VCT
FIX
VCT
FIX
VCT
FIX
Math
Math