I-33 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 34

I-33
una combinazione di tasti premendo
14(MATRIX), quindi premere uno
dei seguenti tasti numerici:
3(MatA), 4(MatB), 5(MatC).
3 × MatA (Moltiplicazione scalare matrice).
A 3 *MatA =
Ottenimento della determinante di MatA (det(MatA)).
A14(MATRIX) 7(det) MatA )=
1
Ottenimento della trasposizione di MatC (Trn(MatC)).
A14(MATRIX) 8(Trn) MatC )=
Ottenimento della matrice inversa di MatA (MatA
–1
).
Nota: Non è possibile utilizzare
6 per questa introduzione. Utilizzare il
tasto
E per introdurre “
–1
”.
AMatA E=
Ottenimento del valore assoluto di ogni elemento di MatB
(Abs(MatB)).
A1w(Abs) MatB )=
Determinazione del quadrato e del cubo di MatA (MatA
2
, MatA
3
).
Nota: Non è possibile utilizzare
6 per questa introduzione. Utilizzare
w per specificare l’elevazione al quadrato e 1w(
x
3
) per specificare
l’elevazione al cubo.
AMatA w=
AMatA 1w(
x
3
)
=
Creazione di una tavola numerica da
una funzione (TABLE)
TABLE genera una tavola numerica per
x
e
f
(
x
) usando una funzione di
introduzione
f
(
x
). Per generare una tavola numerica, usare la seguente
procedura.
1. Premere
N7(TABLE) per entrare in modalità TABLE.
2. Introdurre una funzione nel formato
f
(
x
), usando la variabile X.
• Accertarsi di introdurre la variabile X (
S)(X)) quando si genera una
tavola numerica. Ogni variabile diversa da X viene trattata come una
costante.
• In questa funzione non è possibile utilizzare le seguenti opzioni: Pol, Rec,
∫ ,
d
/
dx
,
Σ .
3. In risposta ai messaggi visualizzati, introdurre i valori da utilizzare,
premendo
= dopo ognuno di essi.
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8