Commutazione dei risultati di calcolo, Correzione e azzeramento di un’espressione, I-10 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 11

I-10
Il cursore appare come “
I
” in modaltà inserimento e come “
” in modalità
sovrascrittura.
Nota: La visualizzazione naturale utilizza sempre la modalità inserimento,
quindi il cambiamento del formato di visualizzazione lineare in visualizzazione
naturale causerà il passaggio automatico alla modalità inserimento.
Correzione e azzeramento di un’espressione
Per eliminare un singolo carattere o una funzione: Spostare il cursore
in modo che sia esattamente a destra del carattere o della funzione da
eliminare, e quindi premere
Y. In modalità sovrascrittura, spostare il cursore
in modo che sia esattamente sotto il carattere o la funzione da eliminare, e
quindi premere
Y.
Per introdurre un carattere o una funzione in un calcolo: Usare
d e e
per spostare il cursore nella posizione in cui si desidera introdurre il carattere
o la funzione e quindi introdurre l’elemento. Accertarsi di usare sempre la
modalità inserimento se è selezionata la visualizzazione lineare.
Per azzerare tutti i calcoli introdotti: Premere
A.
Commutazione dei risultati di calcolo
Mentre è selezionata la visualizzazione naturale, ogni pressione di
f farà
passare il risultato di calcolo attualmente visualizzato dalla forma frazionaria
a quella decimale e viceversa, dalla forma
' a quella decimale e viceversa,
o dalla forma
π a quella decimale e viceversa.
π ÷ 6 = 1
6 π
= 0,5235987756
B
15( π ) / 6 =
1
6 π f
0.5235987756
(
'
2 + 2)
× '
3 =
'
6 + 2
'
3 = 5,913591358 B
(! 2 e+ 2 )*! 3 = '
'
6 + 2
'
3 f
5.913591358
Mentre è selezionata la visualizzazione lineare, ogni pressione di
f farà
passare il risultato di calcolo attualmente visualizzato dalla forma decimale
a quella frazionaria e viceversa.
1 ÷ 5 = 0,2 = 1
5
b
1
/ 5 =
0.2
f
1
{
5
1
–
4
5
= 1
5
= 0,2
b
1
- 4 ' 5 =
1
{
5
f
0.2
Importante: • A seconda del tipo di risultato di calcolo presente sul display
alla pressione del tasto
f, il processo di conversione potrebbe richiedere
un certo tempo. • Con certi tipi di risultato di calcolo, la pressione del tasto
f non convertirà il valore visualizzato. • Non è possibile commutare dal
formato decimale al formato frazionario misto se il numero totale di cifre usato
nella frazione mista (includendo il numero intero, numeratore, denominatore
e simboli separatori) è maggiore di 10.
Nota: Con la visualizzazione naturale (MathO), premendo
1= invece di
= dopo l’introduzione di un calcolo, i risultati di calcolo saranno visualizzati
in forma decimale. La successiva pressione di
f farà passare il risultato
di calcolo alla forma frazionaria o alla forma
π . In nessun caso il risultato
apparirà con la forma
'.