Calcoli matriciali (matrix), I-31 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 32

I-31
Calcoli matriciali (MATRIX)
Utilizzare la modalità MATRIX per eseguire calcoli riguardanti matrici fino a 3
file per 3 colonne. Per eseguire un calcolo matriciale, è necessario assegnare
prima i dati a speciali variabili matriciali (MatA, MatB, MatC) e poi utilizzare
le variabili nel calcolo come mostrato nell’esempio qui sotto.
Per
assegnare
2 1
1 1
a MatA e
2 –1
–1 2
a MatB, quindi eseguire
i seguenti calcoli:
×
2 1
1 1
2 –1
–1 2
(MatA×MatB),
+
2 1
1 1
2 –1
–1 2
(MatA+MatB)
1. Premere
N6(MATRIX) per entrare in modalità MATRIX.
2. Premere
1(MatA) 5(2 × 2).
• In questo modo verrà visualizzato l’editor
Matrix degli elementi delle 2
× 2 matrici
specificate per MatA.
“A” sta per “MatA”.
3. Introduzione degli elementi di MatA: 2
= 1 = 1 = 1 =.
4. Premere la seguente combinazione di tasti:
14(MATRIX) 2(Data) 2(MatB) 5(2 × 2).
• In questo modo verrà visualizzato l’editor Matrix per l’introduzione degli
elementi delle 2
× 2 matrici specificate per MatB.
5. Introduzione degli elementi di MatB: 2
=- 1 =- 1 = 2 =.
6. Premere
A per passare alla schermata di calcolo, quindi eseguire il primo
calcolo (MatA
× MatB): 14(MATRIX) 3(MatA) *14(MATRIX)
4(MatB) =.
• In questo modo verrà visualizzata la schermata MatAns con i risultati del
calcolo.
“Ans” sta per
“MatAns”.
Nota: “MatAns” sta per “Matrix Answer Memory”. Vedere “Memoria risposte
matrice” per altre informazioni.
7. Eseguire il calcolo successivo (MatA+MatB):
A14(MATRIX) 3(MatA) +14(MATRIX) 4(MatB) =.
Memoria risposte matrice
Ogni volta che il risultato di un calcolo eseguito in modalità MATRIX è una
matrice, verrà mostrata la schermata MatAns con il risultato. Il risultato sarà
assegnato a una variabile chiamata “MatAns”.
1
1
MAT
MAT
→
MAT
MAT
→
MAT
MAT
→
MAT
MAT
→
MAT
MAT