Operazioni logiche e di negazione, I-28 – Casio fx-570ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 29

I-28
Base-
n
Range introduzione/produzione
Binario
Positivo: 0000000000000000
x
0111111111111111
Negativo: 1000000000000000
x
1111111111111111
Ottale
Positivo: 00000000000
x
17777777777
Negativo: 20000000000
x
37777777777
Decimale
–2147483648
x
2147483647
Esadecimale
Positivo: 00000000
x
7FFFFFFF
Negativo: 80000000
x
FFFFFFFF
Specificazione della modalità numerica di un
particolare valore di introduzione
È possibile introdurre un comando speciale immediatamente dopo un valore
per specificare la modalità numerica di quel valore. I comandi speciali sono:
d (decimale), h (esadecimale), b (binario) e o (ottale).
Per calcolare 10
10
+ 10
16
+ 10
2
+ 10
8
e visualizzare il risultato come un
valore decimale
Aw(DEC) 13(BASE) c1(d) 10 +
13(BASE) c2(h) 10 +
13(BASE) c3(b) 10 +
13(BASE) c4(o) 10 =
36
Conversione di un risultato di calcolo in un altro
tipo di valore
È possibile utilizzare una delle seguenti conbinazioni di tasti per convertire il
risultato di calcolo attualmente visualizzato in un altro tipo di valore:
x(DEC)
(decimale),
6(HEX) (esadecimale), l(BIN) (binario), i(OCT) (ottale).
Per calcolare 15
10
× 37
10
in modaltà decimale e quindi convertire il
risultato in esadecimale, binario e ottale
Ax(DEC) 15 * 37 =
555
6(HEX)
0000022B
l(BIN)
0000001000101011
i(OCT)
00000001053
Operazioni logiche e di negazione
Il calcolare fornisce operatori logici (and, or, xor, xnor) e funzioni (Not, Neg)
per operazioni logiche e di negazione sui valori binari. Utilizzare il menu
che viene mostrato quando si preme
13(BASE) per introdurre questi
operatori e funzioni logiche.
Tutti gli esempi seguenti sono eseguiti in modalità binaria (
l(BIN)).
Per determinare l’AND logico di 1010
2
e 1100
2
(1010
2
and 1100
2
)
A 1010 13(BASE) 1(and) 1100 =
0000000000001000