Esecuzione del ciclo – HEIDENHAIN TNC 620 (81760x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 193

PREFORATURA (ciclo 21, DIN/ISO: G121, opzione software 19)
7.5
7
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
193
7.5
PREFORATURA (ciclo 21, DIN/ISO:
G121, opzione software 19)
Esecuzione del ciclo
Utilizzare il ciclo 21 PREFORATURA, se si impiega esclusivamente
un utensile per svuotare il profilo che non possiede nessun inserto
frontale con tagliente fino al centro (DIN 844). Questo ciclo realizza
un foro dal pieno che viene successivamente svuotato ad esempio
con il ciclo 22. Nella scelta dei punti di penetrazione il ciclo 21
tiene conto del sovrametallo laterale e della quota profondità di
finitura, nonché del raggio dell'utensile di svuotamento. I punti di
penetrazione sono contemporaneamente i punti di partenza per lo
svuotamento.
Prima di richiamare il ciclo 21 è necessario programmare altri due
cicli:
Ciclo 14 PROFILO
o SEL CONTOUR - è richiesto dal ciclo 21
PREFORATURA per determinare la posizione di foratura nel
piano
Ciclo 20 DATI DEL PROFILO
- è richiesto dal ciclo 21
PREFORATURA per determinare ad esempio la profondità di
foratura e la distanza di sicurezza
Esecuzione del ciclo
1 Il TNC posiziona dapprima l'utensile nel piano (la posizione
risulta dal profilo, precedentemente definito con il ciclo 14 o SEL
CONTOUR, e dalle informazioni sull'utensile di svuotamento)
2 Quindi l'utensile si sposta in rapido
FMAX alla distanza di
sicurezza. (La distanza di sicurezza si indica nel ciclo 20 DATI
DEL PROFILO)
3 L’utensile penetra con l’AVANZAMENTO
F programmato dalla
posizione attuale fino alla prima PROFONDITÀ INCREMENTO
4 In seguito il TNC riposiziona l’utensile in rapido
FMAX e di
nuovo fino alla prima PROFONDITÀ INCREMENTO, ridotta della
distanza di prearresto t.
5 La DISTANZA DI PREARRESTO viene calcolata
automaticamente:
PROFONDITÀ DI FORATURA fino a 30 mm: t = 0,6 mm
PROFONDITÀ DI FORATURA oltre 30 mm: t = prof. di
foratura/50
DISTANZA DI PREARRESTO massima: 7 mm
6 Successivamente l'utensile penetra con l'AVANZAMENTO
F
programmato di un ulteriore PROFONDITÀ INCREMENTO
7 Il TNC ripete questa sequenza (da 1 a 4) fino a raggiungere la
PROFONDITÀ DI FORATURA programmata. Viene considerato il
sovrametallo profondità di finitura
8 Alla fine l'utensile ritorna ad altezza di sicurezza nell'asse
utensile oppure all'ultima posizione programmata prima del
ciclo. In funzione dei parametri ConfigDatum, CfgGeoCycle,
posAfterContPocket.