HEIDENHAIN TNC 620 (81760x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 169

FRESATURA A SPIANARE (ciclo 233, DIN/ISO: G233, opzione
software 19)
5.8
5
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
169
PUNTO DI PARTENZA 3º ASSE Q227 (in valore
assoluto): coordinata della superficie del pezzo,
a partire dalla quale vengono calcolati gli
accostamenti. Campo di immissione da -99999,9999
a 99999,9999
PUNTO FINALE 3° ASSE Q386 (in valore assoluto):
coordinata nell'asse del mandrino, su cui la
superficie deve essere fresata a spianare. Campo di
immissione da -99999,9999 a 99999,9999
SOVRAMETALLO PROFONDITÀ Q369 (in valore
incrementale): valore con cui deve essere eseguito
l'ultimo accostamento. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
PROFONDITÀ INCREMENTO Q202 (in valore
incrementale): quota dei singoli accostamenti
dell'utensile; inserire un valore maggiore di 0.
Campo di immissione da 0 a 99999,9999
FATTORE SOVRAPP. TRAIETT. Q370: massimo
accostamento laterale k. Il TNC calcola
l'accostamento laterale effettivo dalla 2ª lunghezza
laterale (Q219) e dal raggio utensile, in modo da
eseguire la lavorazione con accostamento laterale
costante. Campo di immissione da 0,1 a 1,9999.
AVANZAMENTO FRESATURA Q207: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura in
mm/min. Campo di immissione da 0 a 99999,999 In
alternativa
FAUTO, FU, FZ
AVANZAMENTO FINITURA Q385: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura
dell'ultimo incremento in mm/min. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa
FAUTO, FU, FZ
AVANZAMENTO DI AVVICINAMENTO Q253:
velocità di spostamento dell'utensile durante
l'avvicinamento alla posizione di partenza e durante
lo spostamento sulla riga successiva in mm/min; se
lo spostamento trasversale avviene nel materiale
(Q389=1), il TNC esegue l'accostamento diagonale
con avanzamento di fresatura Q207. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa
FMAX,
FAUTO
DISTANZA DI SICUREZZA LATERALE Q357 (in
valore incrementale): distanza laterale dell'utensile
dal pezzo durante l'avvicinamento alla prima
profondità di accostamento e distanza a cui
avviene l'accostamento laterale in caso di strategia
di lavorazione Q389=0 e Q389=2. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (in valore
incrementale): distanza tra la punta dell’utensile e
la superficie del pezzo. Campo di immissione da 0 a
99999,9999, in alternativa
PREDEF
Blocchi NC
8 CYCL DEF 233 FRESATURA A
SPIANARE
Q215=0
;TIPO LAVORAZIONE
Q389=2
;STRATEGIA
FRESATURA
Q350=1
;DIREZ. FRESATURA
Q218=120
;LUNGHEZZA 1° LATO
Q219=80
;LUNGHEZZA 2° LATO
Q227=0
;PUNTO PARTENZA 3°
ASSE
Q386=-6
;PUNTO FINALE 3°
ASSE
Q369=0.2
;SOVRAM. PROFONDITÀ
Q202=3
;PROF. MAX
INCREMENTO
Q370=1
;SOVRAPP.
TRAIETTORIA UT.
Q207=500
;AVANZAM. FRESATURA
Q385=500
;AVANZAMENTO
FINITURA
Q253=750
;AVANZ.
AVVICINAMENTO
Q357=2
;DIST. SICUR LATERALE
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q204=50
;2. DIST. DI SICUREZZA
Q347=0
;1ª LIMITAZIONE
Q348=0
;2ª LIMITAZIONE
Q349=0
;3ª LIMITAZIONE
Q220=2
;RAGGIO SPIGOLO
Q368=0
;SOVRAM. LATERALE
Q338=0
;INCREMENTO FINITURA
9 L X+0 Y+0 R0 FMAX M3 M99