Differenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483, Impostazione dei parametri macchina, 19 .1 pr incipi f ondamentali – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-06) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 495

HEIDENHAIN iTNC 530
495
1
9
.1 Pr
incipi f
ondamentali
Differenze tra i cicli da 31 a 33 e da 481 a 483
Le funzioni e la chiamata di ciclo sono completamente identiche. Tra i
cicli da 31 a 33 e da 481 a 483 esistono solo le due seguenti differenze:
I cicli da 481 a 483 sono disponibili con le funzioni da G481 a G483
anche in DIN/ISO
Invece di un qualsiasi parametro per lo stato della misurazione i
nuovi cicli utilizzano il parametro fisso Q199
Impostazione dei parametri macchina
Per la misurazione con l'utensile rotante il TNC calcola il numero giri
mandrino e l'avanzamento di tastatura in modo automatico.
Il numero giri del mandrino viene calcolato come segue:
n = MP6570 / (r • 0,0063) con
L'avanzamento di tastatura viene calcolato come segue:
v = Tolleranza di misura • n, dove
Per la misurazione a mandrino fermo il TNC utilizza
l'avanzamento di tastatura impostato in MP6520.
n
Numero giri mandrino [giri/min]
MP6570
Velocità periferica massima ammessa [m/min]
r
Raggio utensile attivo [mm]
v
Avanzamento di tastatura [mm/min]
Tolleranza di
misura
Tolleranza di misura [mm], in funzione di MP6507
n
Numero giri [giri/min]