Pag. 67, 2 impostazione aut o matica delle or igini – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-02) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 67

HEIDENHAIN iTNC 530
67
3.2 Impostazione aut
o
matica delle or
igini
ORIGINE SU RETTANGOLO ESTERNO
(Ciclo di tastatura 411, DIN/ISO: G411)
Il ciclo di tastatura 411 rileva il centro di un'isola rettangolare e imposta
questo centro quale origine. In alternativa il TNC può registrare questo
centro in una tabella origini o in una tabella Preset.
1
Il TNC posiziona il tastatore in rapido (valore da MP6150 o MP6361)
e con la logica di posizionamento (vedere "Esecuzione dei Cicli di
Tastatura", pag. 22) sul punto da tastare
1
. Il TNC calcola i punti da
tastare sulla base dei valori programmati nel ciclo e della distanza
di sicurezza definita in MP6140
2
Successivamente il tastatore si porta all'altezza di misura
programmata ed effettua la prima tastatura con l'avanzamento di
tastatura (MP6120 o MP6360)
3
Quindi il tastatore si porta sul successivo punto da tastare
2
su una
traiettoria parassiale all'altezza di misura o su una traiettoria lineare
all'altezza di sicurezza ed esegue la seconda tastatura
4
Il TNC posiziona il tastatore sul punto
3
e quindi sul punto da
tastare
4
eseguendo rispettivamente la terza e la quarta tastatura
5
Alla fine il TNC riposiziona il tastatore all'altezza di sicurezza ed
elabora l'origine determinata in funzione dei parametri di ciclo
Q303 e Q305 (vedere "Memorizzazione dell'origine calcolata", pag.
63)
6
Se si desidera, il TNC rileva in una tastatura separata anche
l’origine nell’asse del tastatore
Da osservare prima della programmazione
Per evitare collisioni tra il tastatore e il pezzo inserire per la
lunghezza del 1º e del 2º lato dell'isola un valore
approssimato per eccesso.
Prima della definizione del ciclo, deve essere
programmata una chiamata utensile per la definizione
dell'asse del tastatore.
4
1
3
2