4 cicli speciali – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-02) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 137

HEIDENHAIN iTNC 530
137
3.4 Cicli speciali
8
TIPO MISURAZ.: 0=Calibr., 1=Misura?
: definire se si
desidera effettuare una calibrazione o una misura di
controllo:
0: Calibrazione
1: Misurazione
8
DIREZIONI DI TASTATURA
: Definizione della direzione(i)
di tastatura nel piano di lavoro:
0: Misura solo in direzione positiva dell'asse princ.
1: Misura solo in direzione positiva dell'asse sec.
2: Misura solo in direzione negativa dell'asse princ.
3: Misura solo in direzione negativa dell'asse sec.
4: Misura in direzione positiva dell'asse principale e
positiva dell'asse secondario
5: Misura in direzione positiva dell'asse principale e
negativa dell'asse secondario
6: Misura in direzione negativa dell'asse principale e
positiva dell'asse secondario
7: Misura in direzione negativa dell'asse principale e
negativa dell'asse secondario
8
DISTANZA DI SICUREZZA
(in valore incrementale):
distanza addizionale tra il punto di misura e la sfera del
tastatore. Q320 attivo in aggiunta a MP6540
8
ALTEZZA DI SICUREZZA
(in valore assoluto): coordinata
dell'asse del tastatore che esclude una collisione tra il
tastatore e il pezzo (il dispositivo di serraggio) (riferita
all'origine attiva)
Da osservare prima della programmazione
Prima di effettuare una misurazione, deve essere eseguita
almeno una calibrazione, altrimenti il TNC emette un
messaggio d'errore. Lavorando con più campi di
spostamento, è necessario dar corso ad una calibrazione
per ogni singolo campo.
Ad ogni esecuzione del ciclo 440, il TNC azzera i parametri
di risultato Q185 - Q187.
Se si desidera definire un valore limite per l'offset degli
assi della macchina, inserire nella tabella utensili TOOL.T e
nelle colonne LTOL (per l'asse del mandrino) e RTOL (per
il piano di lavoro) i valori limite desiderati. In caso di
superamento di tali valori limite, il TNC emette, dopo una
misurazione di controllo, un messaggio d'errore.
Alla fine del ciclo, il TNC ripristina lo stato del mandrino,
attivo prima della chiamata del ciclo (M3/M4).
Esempio: Blocchi NC
5 TCH PROBE 440 MISURA OFFSET ASSI
Q363=1
;TIPO MISURA
Q364=0
;DIREZIONI DI TASTATURA
Q320=2
;DIST. DI SICUREZZA
Q260=+50
;ALTEZZA DI SICUREZZA
La direzione(i) di tastatura durante la calibrazione e quella
durante la misurazione devono coincidere, altrimenti il
TNC rileva valori non corretti.