SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 61

59
Display in Nitrox:
- Percentuale di Ossigeno , O
2
%: 21 - 50
- Pressione parziale di Ossigeno, PO
2
: 1.2 - 1.6 bar a seconda del limite
settato
- OLF, Oxygen Limit Fraction: 1 - 110%, con il 10% di risoluzione (grafico a
barre)
Logbook/Memoria dei profili d’immersione:
- Intervallo di acquisizione dati: 30 secondi
- Risoluzione di profondità: 0.3 m [1 ft].
Caratteristiche operative:
- Intervallo di altitudine: da 0 a 3.000 m [10.000 ft] s.l.m.
- Temperature operative: da 0°C a 40°C [da 32°F a 104°F].
- Temperatura di immagazinamento: da 20°C a +50°C [da 4°F a +122°F].
Si raccomanda da riporre lo strumento in un luogo asciutto ed a temperatura
ambiente.
NOTA! Non lasciare lo strumento esposto alla luce diretta del sole!
Modello di calcolo
- Algoritmo SUUNTO RGBM (sviluppato dalla SUUNTO e dal dott. Bruce
R. Wienke, BS, MS e PhD).
- 9 compartimenti tessutali.
- Tempi di emisaturazione: 2.5, 5, 10, 20, 40, 80, 120, 240 e 480 minuti (in
saturazione). I tempi di emisaturazione in desaturazione sono ridotti.
- Valore “M” variabile, in funzione delle caratteristiche dell’immersione e
degli errori commessi in immersione. I valori di “M” sono controllati fino a
100 ore da fine immersione.
- I calcoli dell’esposizione al NITROX ed all’ossigeno sono basati sugli
studi del dott. R.W. Hamilton, PhD, e sui principi e sui tempi limite di
esposizione oggi universalmente accettati.
Batteria
- Batteria al Litio da 3 V: CR 2450 (K5597), O-ring 1,78 mm x 31,47 mm 70
ShA (K5664)
- Vita di immagazzinamento della batteria: fino a tre (3) anni
- Sostituzione: ogni due (2) anni o più frequentemente a seconda dell’attività
subacquea.