Sostituzione della batteria, Attenzione – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 52

0
5.5. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
NOTA! La sostituzione della batteria va effettuata preferibilmente contattando
un rivenditore autorizzato Suunto.
È importante effettuare la sostituzione in modo corretto, per evitare che entri
dell’acqua nel vano batteria o nel computer.
ATTENZIONE!
Difetti causati da un’errata sostituzione della batteria non sono coperti dalla
garanzia.
ATTENZIONE!
A ogni sostituzione di batteria, andranno persi tutti i dati relativi al consumo di
ossigeno e azoto. Pertanto, è necessario che il tempo di non volo indicato dal
computer abbia raggiunto lo zero, contrariamente occorre aspettare 48 ore o
preferibilmente 100 dalla fine dell’immersione prima di effettuarne un’altra.
Tutti i dati relativi a profilo e archivio, nonché le impostazioni personali, di
altitudine e di allarme rimarranno memorizzate nel computer anche dopo la
sostituzione della batteria. Andranno persi invece i dati relativi alle impostazioni
dell’orologio e degli allarmi. In modalità NITROX, le impostazioni Nitrox tornano
ai valori predefiniti (21% di O
2
, , bar di PO
2
).
Per il vano batteria è necessario porre la massima attenzione alla pulizia.
Anche impurità minime possono, in immersione, far sì che l’acqua penetri nel
computer.
KIT BATTERIA
Il kit della batteria è composto da una batteria bottone al litio da 3,0 V e un
O-ring lubrificato. Quando si maneggia la batteria, evitare di toccare i due poli
contemporaneamente. Non toccare la superficie metallica della batteria a mani
nude.
ATTREZZI NECESSARI
• Un cacciavite a punta piatta da , mm o lo speciale attrezzo per barrette
molleggiate (K5857)
• Un panno morbido per pulire.
• Pinze a becco o un cacciavite di grandi dimensioni per ruotare l’anello di
bloccaggio.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La batteria e l’allarme sonoro sono situati nella parte posteriore dello strumento