Immersione in nitrox 3.4.1. prima dell’immersione, Pericolo – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 30

28
DISPLAY A PROFONDITÀ FRA IL CEILING E LA SUPERFICIE
Se si risale oltre la profondità Ceiling, appare una freccia rivolta in basso e si
attiva l’allarme sonoro (Fig. 3.18.). Appare inoltre l’indicazione di errore Er ad
evidenziare che si hanno solo tre minuti per rimediare all’errore. È necessario
scendere immediatamente alla profondità di Ceiling o più profondi.
Trascorsi i tre minuti senza che si sia ritornati a profondità Ceiling, il computer
entra in Error e resta bloccato in questa condizione per 48 ore. Quando è in Er
(Errore), il GEKKO non può essere usato come computer, indica solo profondità
e tempo. Evitare di immergersi per almeno 48 ore (vedi paragrafo 3.8. “Computer
in Error”).
3.4. IMMERSIONE IN NITROx
3.4.1. Prima dell’Immersione
Il GEKKO prevede due diversi Programmi di Immersione: AIR per le immersioni
ad Aria e NITROX per le immersioni con Aria Arricchita (EANx). Se siete in
possesso di un Brevetto per Immersioni con NITROX e avete in programma
di effettuare immersioni di questo tipo, sarebbe preferibile settare lo strumento
direttamente sul programma NITROX. Per settare il computer su NITROX
occorre procedere secondo la sequenza: MODE-SET-MODEL (vedere Capitolo
4.2. “SETTAGGI”).
Una volta settato il computer su NITROX occorre, affinché effettui i calcoli
corretti, inserire i valori della percentuale di ossigeno conforme a quella, misurata,
della miscela contenuta nelle bombole, e della pressione parziale di ossigeno. Il
computer adatta così il suo modello matematico di calcolo per azoto ed ossigeno
secondo la percentuale di O
2
ed il valore PO
2
di pressione di Ossigeno inseriti.
La curva di sicurezza di una miscela NITROX prevede, a parità di immersione,
tempi di non decompressione più lunghi nei confronti della curva di sicurezza per
immersioni ad aria, occorre però rispettare rigorosamente la massima profondità
consentita dalla miscela NITROX utilizzata. Quando il computer è settato su
NITROX calcola, sia durante la pianificazione sia durante le simulazioni, secondo
i valori di % di O
2
e di PO
2
in esso inseriti.
PERICOLO!
NON IMMERGETEVI MAI CON BOMBOLE CARICATE CON NITROX
SENZA AVER PERSONALMENTE PRIMA ANALIZZATO LA MISCELA
CONTENUTA E POI SETTATO CORRETTAMENTE IL COMPUTER
SECONDO I DATI RILEVATI.