Pericolo – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 6

PERICOLO!
LA SUUNTO RACCOMANDA CALDAMENTE AI SUBACQUEI SPORTIVI
DI LIMITARE LA PROFONDITÀ DELLE LORO IMMERSIONI ENTRO
I 40 m [130 ft] O, IN CASO D’IMMERSIONI CON ARIA ARRICCHITA,
ENTRO LA PROFONDITÀ CALCOLATA DAL COMPUTER IN BASE
ALLA PERCENTUALE D’OSSIGENO (% O
2
) ED AL VALORE , DELLA
PRESSIONE PARZIALE D’OSSIGENO.
PERICOLO!
SI SCONSIGLIA DI EFFETTUARE IMMERSIONI CON DECOMPRESSIONE.
È BENE RISALIRE IMMEDIATAMENTE NON APPENA IL COMPUTER
INDICA LA NECESSITÀ DI UNA SOSTA DI DECOMPRESSIONE! Fare
attenzione alla scritta lampeggiante ASC TIME ed alla freccia rivolta verso
l’alto.
PERICOLO!
IMMERGERSI SEMPRE CON UNA SERIE DI STRUMENTI DI
EMERGENZA! L’attrezzatura di ogni subacqueo, oltre al computer, dovrebbe
comprendere anche un profondimetro, un timer o un orologio, un manometro
subacqueo ed una tabella di decompressione.
PERICOLO!
EFFETTUARE SEMPRE LE VERIFICHE PRE-IMMERSIONE! Prima
dell’immersione attivare e verificare sempre lo strumento, controllando che
tutti i segmenti del display siano visibili, che il livello di carica della batteria
sia sufficiente e che i settaggi riguardanti l’ossigeno, l’altitudine ed il fattore
personale siano corretti.
PERICOLO!
EVITARE VIAGGI AEREI, ANCHE A CORTO RAGGIO ED A BASSA
ALTITUDINE, PRIMA CHE IL COMPUTER ABBIA AZZERATO IL
CONTEGGIO DEL TEMPO DI NON VOLO. PRIMA DI INTRAPRENDERE
UN VIAGGIO AEREO ATTIVARE SEMPRE IL COMPUTER PER
VERIFICARE IL RIMANENTE “NO - FLY TIME”. Il computer commuta