Introduzione – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 11

9
1. INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per la scelta e per la preferenza accordata al SUUNTO GEKKO.
Il GEKKO è un computer subacqueo multifunzionale realizzato secondo la
tradizione SUUNTO. I pulsanti consentono l’accesso e la scelta di numerose
ed esclusive funzioni. Il display è ottimizzato per la funzione di immersione
prescelta. Il Computer GEKKO è uno strumento subacqueo multifunzionale,
compatto, sofisticato nelle sue funzioni, progettato per accompagnarvi nelle vostre
immersioni per anni e senza problemi.
Scelta delle Funzioni Operative e dei diversi Settaggi
L’utilizzatore può scegliere fra le varie funzioni del GEKKO utilizzando i
pulsanti.
Le configurazioni pre-immersione ed i possibili settaggi sono elencati di
seguito:
• Scelta delle Funzioni di immersione: Aria / Nitrox
• Scelta dell’unità di misura – Metrica / Anglosassone
• Allarme di Profondità Massima
• Allarme di Tempo d’Immersione
• Orologio e Calendario
• Percentuale di Ossigeno O
2
% (solo in Nitrox)
• Massima Pressione Parziale di Ossigeno PO
2
(solo in Nitrox)
• Scelta del Settore di Altitudine
• Scelta del Fattore Personale
Decompressione Continua e Programma SUUNTO RGBM
Il Programma SUUNTO RGBM utilizzato dal GEKKO, calcola sia l’azoto
disciolto sia le microbolle presenti nel sangue e nei tessuti dei subacquei. È un
significativo ed importantissimo progresso nei confronti del classico Modello di
HALDANE che non calcola la formazione di Microbolle. Il Programma SUUNTO
RGBM assicura un aumento della sicurezza grazie alla sua peculiarità di adattarsi
a svariate situazioni e profili di immersione.
Il Programma SUUNTO RGBM prevede un nuovo elemento di sicurezza: la
SOSTA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA. Si attiva nel momento in cui, nel
corso dell’immersione, si verifichino situazioni di rischio aggiuntivo. Il Programma
prevede anche l’indicazione della Sosta di Sicurezza di fine immersione. È
possibile che le due diverse soste si combinino fra loro sommandosi l’un l’altra,
dipende dalle situazioni di immersione e dal profilo d’immersione adottato.
Per ottenere i massimi benefici nell’uso del presente computer subacqueo leggere
attentamente il Capitolo 6.2 “IL PROGRAMMA SUUNTO RGBM”.