Pericolo – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 31

29
Qualsiasi errore effettuato nel controllare la miscela e nel settare il computer
conformemente ai dati, rilevati di O
2
% fa sì che il computer, inevitabilmente,
effettui calcoli e fornisca dati di immersione errati.
PERICOLO!
Il computer non accetta valori frazionati della percentuale di ossigeno. Non
arrotondare mai i valori della percentuale di ossigeno frazionati al valore
superiore. Per esempio: in presenza di una miscela al 31,8 % di ossigeno il
computer deve essere settato sul 31%. L’arrotondamento al valore superiore
della percentuale di ossigeno causa una sottovalutazione della percentuale di
azoto ed ingenera errori nel calcolo della decompressione. Se si desidera adattare
il computer su di un calcolo più conservativo è possibile farlo modificando il
Fattore Personale e/o riducendo il valore massimo di PO
2
onde simulare un
situazione più conforme ai valori della percentuale di ossigeno riscontrata.
Fig. 3.19. Ceiling e Floor. La
Zona di Sosta di Sicurezza
Obbligatoria e Consigliata è
compresa fra 6 e 3 metri [20
e 10 ft].
NOTA! Come precauzione di sicurezza i calcoli del computer per l’esposizione
all’ossigeno sono effettuati con una percentuale di ossigeno superiore dell’% nei
confronti di quella inserita.
IMPOSTAZIONI BASE DEL PROGRAMMA NITROX
In programma NITROX, l’impostazione base effettuata in Azienda della % di O
2
è 2%, la percentuale di O
2
della normale aria. Il computer resta impostato sul
valore aria, 2% di O
2
, fino a che non viene settato manualmente su una diversa
percentuale di O
2
(22÷50%).
NOTA! Una volta settato il computer su una data percentuale di O
2
e su di un
diverso valore di PO
2
, trascorrono 2 ore senza che ci si immerga o senza che si
inserisca una nuova percentuale, il GEKKO ritorna automaticamente ai valori di
impostazione base. Se il computer fosse in settaggio base, aria 2% di O
2
, trascorse
le due ore non cambia settaggio.
Nel caso di una serie di immersioni successive, effettuate senza che il tempo di
non volo si azzeri, i valori inseriti relativi all’O
2
rimangono invariati, possono
però essere modificati intervenendo manualmente.
Il settaggio base della pressione parziale di ossigeno, PO
2
, и , и possibile
modificarla fra i valori 1,2 e 1,6 bar ad intervalli di 0,1 bar.