Display per i dati di ossigeno – SUUNTO Gekko Manuale d'uso
Pagina 32

30
m
NO DEC TIME
°C
MAX
DIVE TIME
O2%
OLF
Fig. 3.20. Display Nitrox.
La massima profondità
ammissibile, basata sulla %
O
2
(2%) e su PO
2
(, bar),
è m. ,
Fig. 3.21. Il display di
superficie in programma
Nitrox
PO2
O2%
OLF
m
Fig. 3.22. In immersione in
Nitrox. La percentuale di
ossigeno è settata su 32%
¡C
TIME
DIVE
m
OLF
O2%
3.4.2. Display per i Dati di
Ossigeno
Quando si attiva il computer settato su NITROX,
appare il display con tutte le informazioni relative
ai settaggi dell’ossigeno e l’indicazione NITROX. Il
display NITROX, in Pianificazione dell’immersione,
indica (Fig. 3.20.):
• la percentuale d’ossigeno impostata: indicata con
O
2
%, nella parte sinistra della finestra centrale
• la Pressione Parziale di Ossigeno limite
impostata: indicata con PO
2
, nella parte in alto a
destra del display
• la massima profondità ammissibile: calcolata in
base alla percentuale d’ossigeno ed alla pressione
parziale limite di O
2
• lo stato di esposizione all’ossigeno: il livello
percentuale raggiunto di tossicità da Ossigeno
(OLF) è visualizzato, al posto del CBT, sulla
barra segmentata posta sulla parte sinistra del
display
In DIVE il computer fornisce: la percentuale d’ossigeno
impostata, indicata con O
2
%, e lo stato di esposizione
all’ossigeno, visualizzato dalla barra segmentata
(Fig. 3.21. e 3.22.). Se in immersione si supera l’1,4
o il diverso valore di PO
2
che è stato impostato, si
visualizza, al posto della profondità massima, il
valore reale, lampeggiante, della Pressione Parziale
di Ossigeno cui si è esposti. È indicata con PO
2
e si
visualizza in alto a destra sul display (Fig. 3.23.).
In immersione, con il computer settato su programma
NITROX, premendo il pulsante TIME appare il display
alternativo che mostra (Fig. 3.25.):
• l’ora
• il CBT, livello di saturazione d’Azoto raggiunto
• la profondità massima raggiunta (durante un
immersione fuori curva)
Trascorsi secondi il display ritorna automaticamente
al display Nitrox.