Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 3

Le schermate mostrate negli esempi che seguono possono risultare diverse dalle
schermate vere proprie.
Le schermate vere e proprie potrebbero infatti subire modifiche senza preavviso per
eventuali operazioni di miglioramento delle prestazioni e delle funzioni.
– Condizioni di licenza per utenti finali
Informazioni sui dati del database delle
– Uso del presente manuale 16
– Terminologia 17
– Informazioni sulla definizione della
Informazioni importanti per la sicurezza
– In caso di problemi 19
– Sito Internet 19
– Precauzione 19
– Informazioni sul prodotto 20
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
– Interblocco di sicurezza del freno di
– Differenza di colore tra giorno e notte
– Uso di un display collegato all’uscita
– Per evitare di scaricare la batteria 21
– Telecamera di visione posteriore 21
– Funzionamento con i pulsanti del
– Compatibilità con la modalità di
navigazione in memoria (Memory
Navi)
– Modalità di visualizzazione 22
– Ampia varietà di informazioni sui
servizi per la ricerca dei punti di
interesse (PDI)
– Funzione di ricalcolo automatico
– Riproduzione di DVD-video 22
– Riproduzione di CD 22
– Riproduzione di file MP3 22
– Riproduzione di file WMA 23
– Riproduzione di file AAC 23
– Riproduzione di file video DivX® 23
– Compatibilità NTSC/PAL 23
– Elenco automatico dei titoli dei CD e
– Visualizzazione automatica del nome
– Compatibilità con iPod® 23
– Telefono vivavoce 23
– Compatibilità con i lettori audio
– Formati di visualizzazione 23
– Audio multiplo, sottotitoli multipli e
angolazioni di ripresa multiple
– Telecamera di visione posteriore 24
– Informazioni su DVD-video e CD 24
– Informazioni sui dischi registrati
– Informazioni sui dischi Dual Layer 24
– Informazioni sui dischi DVD delle
– Informazioni su Dolby Digital 25
– Informazioni sull’audio DTS 25
– Codici regionali dei dischi DVD-
It
3
Sommario