Note da leggere prima dell, Uso del, Sistema – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 19: In caso di problemi 19, Sito internet 19, Precauzione 19, Introduzione

p Durante la guida si raccomanda di tenere
sempre allacciata la cintura di sicurezza. In
caso d
’incidente, infatti, le conseguenze
potrebbero divenire considerevolmente più
gravi qualora la cintura non sia stata corret-
tamente allacciata.
p L’uso di DVD delle mappe più aggiornati
garantisce una guida a destinazione più
precisa. Presso il proprio rivenditore
Pioneer locale sono disponibili i DVD di ag-
giornamento.
p Durante la guida non si devono mai indos-
sare le cuffie.
AVVERTENZA
Non si deve installare o riparare da sé il sistema
di navigazione. L
’installazione o la riparazione da
parte di persone prive di addestramento ed espe-
rienza specifica nel settore degli apparecchi elet-
tronici e degli accessori per auto possono
risultare pericolose ed esporre al rischio di scos-
se elettriche o ad altri pericoli.
Note da leggere prima
dell
’uso del sistema
In caso di problemi
Qualora il sistema di navigazione non dovesse
funzionare correttamente, si raccomanda di ri-
volgersi al proprio rivenditore o al più vicino
centro di servizio Pioneer autorizzato.
Sito Internet
Si prega di visitare il seguente sito:
http://www.pioneer.it
! Si suggerisce di registrare il sistema appe-
na acquistato. Le informazioni dettagliate
sul suo acquisto saranno conservate in un
file affinché possano essere d
’aiuto in caso
di denuncia assicurativa per perdita o furto.
! Nel nostro sito Web sono disponibili le in-
formazioni più recenti su Pioneer
Corporation.
Precauzione
“PRODOTTO LASER DI CLASSE 1”
Questo prodotto contiene un diodo a laser di
classe superiore a 1. Per garantire ininterrotta-
mente la sicurezza si raccomanda di non ri-
muovere nessun coperchio né cercare di
accedere all
’interno dell’apparecchio. Per qual-
siasi intervento di assistenza ci si deve rivolge-
re a personale qualificato.
L
’apparecchio non deve essere eliminato insie-
me ai rifiuti generali domestici. Esiste un siste-
ma di raccolta differenziata per i prodotti
elettronici, predisposto in conformità alla legi-
slazione vigente, che ne richiede un appropria-
to trattamento, recupero e riciclaggio.
Le utenze private dei Paesi membri dell
’UE,
della Svizzera e della Norvegia possono conse-
gnare gratuitamente i prodotti elettronici usati
ad appositi centri di raccolta o a un rivenditore
(in caso di acquisto di un prodotto simile). Per
i Paesi non citati sopra, è necessario informar-
si presso le autorità locali circa il corretto me-
todo di smaltimento. In questo modo si
assicura che il prodotto smaltito sarà soggetto
ai necessari processi di trattamento, recupero
e riciclaggio, prevenendo così potenziali effetti
nocivi sull
’ambiente e sulla salute umana.
ATTENZIONE
! Evitare che l’apparecchio entri in contatto con
i liquidi, in quanto ciò comporta il pericolo di
scosse elettriche. Il contatto con i liquidi può
infatti provocare danni al prodotto stesso, for-
mazione di fumo e surriscaldamento.
! Proteggere l’apparecchio dall’umidità.
! Quando la batteria è scollegata oppure scari-
ca, la memoria si cancella e dovrà quindi es-
sere riprogrammata.
Introduzione
It
19
Capitolo
01
Intro
duzione