Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 190

GPS
Global Positioning Sistem (sistema di posizio-
namento globale). È la rete di satelliti che for-
niscono segnali di navigazione per una varietà
di impieghi.
Guida vocale
È l
’indicazione vocale delle istruzioni di guida
fornite dal sistema di navigazione.
Impostazione dell
’itinerario
È il processo di determinazione dell
’itinerario
ideale per raggiungere una data posizione;
l
’impostazione dell’itinerario viene eseguita
automaticamente dal sistema quando viene
specificata la destinazione desiderata.
Impostazione predefinita
È un
’impostazione di fabbrica esistente alla
prima accensione del sistema. Può essere mo-
dificata per adattarla alle proprie necessità nel
menu
Modo calcolo o nel menu Impostazio-
ni.
Itinerario impostato
È l
’itinerario tracciato dal sistema di navigazio-
ne e che porta alla destinazione desiderata.
Esso appare evidenziato sulla mappa.
JPEG
È l
’acronimo di Joint Photographic Experts
Group ed è uno standard internazionale di
compressione delle immagini fisse.
Luogo preferito
È un luogo visitato di frequente (come il pro-
prio posto di lavoro o il domicilio di un paren-
te) che è possibile registrare per facilitare il
calcolo dell
’itinerario.
m3u
Gli elenchi di riproduzione creati utilizzando il
software
“WINAMP” hanno l’estensione .m3u.
Modalità di guida
È la modalità in cui il sistema fornisce assi-
stenza alla guida per raggiungere la destina-
zione impostata; il sistema passa
automaticamente a questa modalità non ap-
pena viene impostato un itinerario.
MP3
MP3 è l
’acronimo di MPEG Audio Layer 3. È
uno standard di compressione audio definito
da un gruppo di lavoro (MPEG) dell
’ISO (Inter-
national Standards Organisation). Esso è in
grado di comprimere i dati audio a circa 1/10
della misura di un disco convenzionale.
MPEG
È l
’acronimo di Moving Pictures Experts Group
ed è uno standard internazionale di compres-
sione delle immagini video. Alcuni DVD sup-
portano l
’audio digitale compresso e
registrato con questo sistema.
Multi-audio (dialogo multilingue)
Alcuni DVD contengono dialoghi registrati in
diverse lingue. Su un singolo disco possono
essere registrati i dialoghi in un massimo di 8
lingue, consentendo di scegliere quella desi-
derata.
Multi-sessione
La multi-sessione è un metodo di registrazione
che permette di registrare in un secondo
tempo dati aggiuntivi. Quando si registrano i
dati su un CD-ROM, ad esempio, essi sono
trattati dall
’inizio alla fine come una singola
unità o sessione. Con la multi-sessione è pos-
sibile eseguire più di due sessioni di registra-
zione sullo stesso disco.
PCM lineare (LPCM)/Modulazione ad
impulsi codificati
La modulazione ad impulsi codificati lineare,
che è il sistema di registrazione dei segnali im-
piegato per i CD e i DVD musicali. General-
mente i DVD vengono registrati con una
frequenza di campionamento e una velocità in
bit più elevate rispetto ai CD, ed offrono quindi
una maggior qualità audio.
Posizione corrente
È la posizione corrente del veicolo, visualizzata
sulla mappa con un triangolo rosso.
Protezione minori
Alcuni DVD-video con scene violente o desti-
nate agli adulti dispongono della funzione di
protezione dei minori, che impedisce la visio-
ne di tali scene da parte dei bambini. Con que-
sto tipo di dischi, impostando un determinato
livello di protezione nell
’apparecchio, la ripro-
duzione delle scene non adatte ai bambini
viene disabilitata oppure viene direttamente
saltata.
Appendice
It
190
Appendice