Audio 131, Introduzione alla regolazione, Dell – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso

Pagina 131: Uso dell’equalizzatore 131, Uso della regolazione del, Bilanciamento, Regola, Zione dell, Regolazione dell ’audio, Introduzione alla regolazione dell ’audio

Advertising
background image

Per la sorgente audio sono disponibili varie
impostazioni a seconda delle proprie preferen-
ze audiovisive. Questo capitolo descrive i me-
todi di modifica delle varie impostazioni
nonché quello d

’impostazione del pannello

LCD.

Regolazione dell

’audio

Introduzione alla regolazione
dell

’audio

1

1 Visualizzazione del Sound

= Vedere il punto 3 in Visualizzazione dei

singoli menu a pagina 86.

p Solo quando l’impostazione del control-

ler del subwoofer è [

Preout] [Full], al

posto di [

Sub Woofer] viene visualizza-

to [

Non Fading].

= Vedere Impostazione dell’uscita posterio-

re e del controller del subwoofer a pagina
139.

p Quando si seleziona come sorgente il

sintonizzatore FM, non è possibile pas-
sare a [

SLA].

Uso dell

’equalizzatore

L

’equalizzatore consente di regolare l’equaliz-

zazione del suono in modo che le caratteristi-
che acustiche interne del veicolo
corrispondano a quelle desiderate.

Richiamo delle curve di equalizzazione

Nel sistema sono memorizzate sette curve di
equalizzazione che possono essere facilmente
richiamate in qualsiasi momento. Esse sono:

Curva di equalizzazione

S.Bass
S.Bass è una curva in cui vengono potenziati solo i
toni più bassi..

Powerful
Powerful è una curva in cui vengono potenziati i toni
più bassi e quelli più alti.

Natural
Natural è una curva in cui vengono potenziati legger-
mente i toni più bassi e quelli più alti.

Vocal
Vocal è una curva in cui vengono potenziati i toni
medi, tipici della voce umana.

Flat
Flat è una curva piatta che non potenzia alcun tipo di
tono.

Custom1
Custom1 è una curva di equalizzazione personalizza-
bile dall

’utente.

Custom2
Custom2 è una curva di equalizzazione personalizza-
bile dall

’utente.

1

Toccare [EQ Menu] nel menu Sound.

2

Selezionare la curva di equalizzazione

desiderata.

p [Custom1] e [Custom2] sono curve di

equalizzazione personalizzate.

p Quando si seleziona [Flat], il suono non su-

bisce alcuna integrazione né correzione.
Ciт и utile per verificare l

’effetto delle curve

di equalizzazione passando alternativamen-
te tra [

Flat] e una curva di equalizzazione

impostata.

Uso della regolazione del
bilanciamento

È possibile selezionare un

’impostazione di dis-

solvenza/bilanciamento in grado di offrire un
ambiente di ascolto ideale per tutti i posti oc-
cupati del veicolo.

Personalizzazione delle impostazioni della sorgente AV

It

131

Capitolo

09

Personalizz

azione

delle

impos

tazioni

della

sorge

nte

A

V

Advertising