Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 153

Il sistema ha rilevato che l
’an-
golo verticale dell
’installazio-
ne è stato modificato. Stato di
apprendimento per Gyro Sen-
sor inizializzato.
Se l
’angolazione di montaggio del-
l
’unità di navigazione è stata modifi-
cata.
Il sistema inizializza il sensore per utilizzarlo
al massimo delle prestazioni e ne avvia auto-
maticamente il riapprendimento.
Il sistema ha rilevato l
’angolo
verticale dell
’installazione
oltre il livello di permesso. In-
stallare correttamente l
’unità
di navigazione.
Il sistema di navigazione è installato
a un
’angolazione estrema che supe-
ra i limiti dell
’ angolazione di instal-
lazione.
Verificare l
’angolazione di installazione. (Il si-
stema di navigazione deve essere installato
entro l
’angolazione consentita. Per ulteriori
informazioni a questo riguardo, consultare il
“Manuale di installazione”.)
Calcolo itinerario impossibile.
Il calcolo dell
’itinerario non è riusci-
to a causa di un malfunzionamento
dei dati della mappa, del software,
dell
’hardware oppure del disco.
• Modificare la destinazione.
• Pulire il disco.
• Se questo messaggio continua ad apparire,
rivolgersi al proprio rivenditore Pioneer.
Calcolo itinerario impossibile
causa destinazione troppo
lontana.
La destinazione è troppo lontana.
• Impostare una destinazione più vicina al
punto di partenza.
• Impostare uno o più punti intermedi.
Calcolo itinerario impossibile
causa destinazione troppo vi-
cina.
La destinazione o i punti intermedi
sono troppo vicini.
Impostare una destinazione oppure uno o più
punti intermedi più lontani dal punto di par-
tenza.
Calcolo itinerario impossibile
causa norme del codice della
strada.
• La destinazione o i punti intermedi
si trovano in un
’area a traffico con-
trollato (CTR) e pertanto il calcolo
dell
’itinerario risulta compromesso.
• Il veicolo si trova in un’area a traf-
fico controllato (CTR) e pertanto il
calcolo dell
’itinerario risulta com-
promesso.
• Impostare una destinazione e uno o più
punti intermedi al di fuori dell
’area a traffico
controllato, qualora se ne conosca l
’esatta
ubicazione.
• Provare a impostare una destinazione o
punti intermedi sufficientemente lontani da
quelli correntemente impostati.
• Condurre il veicolo in una zona non sogget-
ta a questo tipo di limitazione e impostare
nuovamente la destinazione o i punti interme-
di.
Calcolo itinerario impossibile
per assenza di notizie sul
punto di arrivo o di partenza.
La destinazione, i punti intermedi o
il punto di partenza si trovano in
una zona senza strade (ad esempio
in montagna) e pertanto il calcolo
dell
’itinerario non è possibile.
• Impostare la destinazione e i punti interme-
di su strade.
• Ripristinare la destinazione dopo avere ri-
condotto il veicolo su strada.
Nessun itinerario per la desti-
nazione.
La destinazione o i punti intermedi
si trovano su un
’isola senza possibi-
lità di raggiungerla con un traghetto
e, pertanto, il calcolo dell
’itinerario
non è possibile.
Cambiare la destinazione.
L
’itinerario non può evitare la
zona specificata.
Se l
’itinerario impostato non può
evitare le
Zone da evitare specifica-
te.
Se l
’itinerario corrente non è gradito, imposta-
re una destinazione oppure uno o più punti
intermedi che non richiedano di passare per
Zone da evitare.
L
’itinerario non può evitare la
zona specificata. Non è stata
evitata la strada con paga-
mento pedaggio.
Se l
’itinerario per la destinazione o
attraverso i punti intermedi non può
essere stabilito aggirando le strade
a pedaggio (incluse le zone a paga-
mento) e le
Zone da evitare.
Se l
’itinerario corrente non è gradito, imposta-
re una destinazione oppure uno o più punti
intermedi che non richiedano di passare per
strade a pedaggio (incluse zone a pagamen-
to) e
Zone da evitare.
Appendice
It
153
Appendice
Appendice