Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 181

! Durante la guida vocale, il sistema annun-
cia le svolte e i raccordi delle autostrade.
Tuttavia, se si transita per svolte, raccordi
ed altri punti di guida in rapida successio-
ne, alcuni di essi potrebbero non venire an-
nunciati.
! Può succedere che le istruzioni di guida in-
dichino di uscire da un
’autostrada e in se-
guito di rientrarvi.
! In alcuni casi l’itinerario impostato può ri-
chiedere di procedere in direzione opposta
a quella corrente del veicolo. In tali viene ri-
chiesto di invertire il senso di marcia. Ese-
guire tali operazioni in sicurezza e
seguendo le norme stradali locali.
! In alcuni casi la guida offerta dal sistema
può condurre oltre la destinazione e quindi
richiedere un
’inversione ad U per ritornarvi.
! In alcuni casi un itinerario può cominciare
dal lato opposto di una ferrovia o di un
fiume rispetto alla posizione corrente. In
questo caso, procedere per un po
’ verso la
destinazione e quindi provare a calcolare
nuovamente l
’itinerario.
! Nei seguenti casi il sistema potrebbe stabi-
lire un itinerario che transita attraverso una
zona impostata come zona da evitare:
— quando il veicolo si trova già in una
zona da evitare
— quando la destinazione o i punti inter-
medi si trovano in una zona da evitare
— quando non è possibile evitare una zona
impostata come zona da evitare
! Quando non è possibile impostare un itine-
rario che rispetti la distanza della deviazio-
ne specificata, oppure la propria preferenza
di evitare le autostrade, le strade a pedag-
gio o l
’uso dei traghetti, il sistema può
ignorare tale parametro o impostazione.
! Se più avanti nell’itinerario si prospetta un
ingorgo o una strada chiusa, qualora si ri-
tenga preferibile percorrerla anziché fare
una deviazione, quest
’ultima potrebbe non
essere presa in considerazione dal sistema.
! Si potrebbero presentare casi in cui il
punto di partenza e quello di destinazione
non appaiono nell
’itinerario evidenziato.
! Il numero di uscite da una rotatoria visua-
lizzato sullo schermo potrebbe differire da
quello effettivo.
! Se ci si avvicina a un incrocio compiendo
una leggera curva, la mappa visualizzata
potrebbe differire dalla struttura effettiva
della strada percorsa.
Ricalcolo automatico dell
’itinerario
! La funzione di ricalcolo automatico dell’iti-
nerario viene usata quando si devia dall
’iti-
nerario prestabilito per più di 30 m (0,01
miglia).
! La funzione di ricalcolo automatico dell’iti-
nerario non opera nei seguenti casi:
— quando il veicolo non si trova su una
strada
— quando ci si trova molto vicini alla desti-
nazione
— quando il veicolo è a bordo di un tra-
ghetto
— durante la guida su una strada all’inter-
no di una base militare
— durante la guida su una rotatoria
— quando il veicolo è al di fuori della zona
in memoria
— quando, in modalità di navigazione con
DVD, il veicolo esce dalla zona memoriz-
zata sul disco
— quando, in modalità di navigazione in
memoria, il veicolo esce dalla zona me-
morizzata
— durante la guida su itinerari descritti in
Strade non considerate nei calcoli nella
pagina seguente
Evidenziazione dell
’itinerario
! Una volta impostato l’itinerario, questo
viene evidenziato sulla mappa in colore
verde chiaro o azzurro.
Appendice
It
181
Appendice
Appendice