Uso dell’uscita senza dissolvenza 134, Uso del filtro passa-alto 134, Regolazione del livello delle – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 134: Sorgenti, Uso del fil, Uso dell ’uscita senza dissolvenza, Uso del filtro passa-alto, Regolazione del livello delle sorgenti

5
Toccare c o d per selezionare la fre-
quenza di taglio desiderata.
Ad ogni tocco di c o d, si seleziona una fre-
quenza di taglio nel seguente ordine:
50
— 80 — 125 (Hz)
Il subwoofer emette solamente le frequenze in-
feriori a quelle della gamma selezionata.
Uso dell
’uscita senza dissolvenza
Quando l
’uscita senza dissolvenza è attiva, il
segnale audio non passa attraverso il filtro
passa-basso del sistema di navigazione (per il
subwoofer), bensì attraverso l
’uscita RCA.
1
Toccare [Non Fading] nel menu Sound.
Solo quando l
’opzione [Preout] (impostazione
del controller del subwoofer nel menu
Initial)
è impostata su [
Full], è possibile selezionare
[
Non Fading].
= Vedere Impostazione dell’uscita posteriore e
del controller del subwoofer a pagina 139.
2
Toccare [On] per attivare l
’uscita senza
dissolvenza.
Per disattivare l
’uscita senza dissolvenza, toc-
care [
Off].
3
Toccare [+] o [-] per regolare il livello di
uscita senza dissolvenza.
All
’aumentare o al diminuire del livello vengo-
no visualizzate le indicazioni da
+6 a -6.
Uso del filtro passa-alto
Quando non si desidera che suoni bassi dalla
gamma di frequenza di uscita del subwoofer
arrivino ai diffusori anteriori o posteriori, attiva-
re la funzione
HPF (filtro passa-alto). In tal
modo i diffusori anteriori o posteriori emettono
soltanto le frequenze superiori a quelle della
gamma selezionata.
1
Toccare [HPF] nel menu Sound.
2
Toccare [On] per attivare il filtro passa-
alto.
Per disattivare il filtro passa-alto, toccare
[
Off].
3
Toccare c o d per selezionare la fre-
quenza di taglio desiderata.
Ad ogni tocco di c o d, si seleziona una fre-
quenza di taglio nel seguente ordine:
50
— 80 — 125 (Hz)
Quando l
’opzione Preout (impostazione del
controllore del subwoofer nel menu
Initial) è
impostata su
Sub. W, la funzione HPF è effica-
ce esclusivamente per i diffusori anteriori.
Regolazione del livello delle
sorgenti
La funzione
SLA (regolazione livello sorgente)
consente di regolare il livello del volume di cia-
scuna sorgente, al file di evitare sbalzi di volu-
me eccessivi quando si passa da una sorgente
all
’altra.
p Le impostazioni sono basate sul livello di
volume del sintonizzatore FM, il quale rima-
ne inalterato.
1
Confrontare il livello del volume del sin-
tonizzatore FM con il livello della sorgente
che si desidera regolare.
2
Toccare [SLA] nel menu Sound.
3
Toccare [+] o [-] per regolare il volume
della sorgente.
All
’aumentare o al diminuire del volume della
sorgente, vengono visualizzate le indicazioni
da
+4 a -4.
Le sorgenti sono impostate automaticamente
sullo stesso livello di volume.
! CD, ROM, DivX, S-DVD e M-DVD
! EXT-1 e EXT-2
! AV-1 e AV-2
Personalizzazione delle impostazioni della sorgente AV
It
134
Capitolo
09