Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 147

Non è possibile posizionare il
veicolo sulla mappa oppure l
’er-
rore di posizionamento è consi-
derevole.
Qualcosa copre l
’antenna GPS.
Non rivestire l
’antenna GPS con vernice spray
o cera per auto, in quanto ciò potrebbe bloc-
carne la ricezione dei segnali GPS. Anche un
accumulo di neve può degradare i segnali.
I segnali degli impulsi di velocità del
veicolo non vengono ricevuti corret-
tamente.
Verificare che i cavi siano collegati corretta-
mente. Se necessario, rivolgersi al rivenditore
che ha installato il sistema.
Il sistema di navigazione potrebbe
non essere stato installato corretta-
mente nel veicolo.
Verificare che il sistema di navigazione sia
stato installato correttamente e, se necessa-
rio, rivolgersi al rivenditore che ha installato il
sistema.
Il veicolo sta funzionando in modali-
tà ibrida semplice.
Collegare correttamente l
’ingresso del segna-
le di velocità (filo rosa) del cavo di alimenta-
zione, quindi ripristinare la memoria del
sensore ibrido 3D ([
Sensibilità]).
Il sistema di navigazione è installato
a un
’angolazione estrema che supe-
ra i limiti dell
’ angolazione di instal-
lazione.
Verificare l
’angolazione di installazione. (Il si-
stema di navigazione deve essere installato
entro l
’angolazione consentita. Per ulteriori
informazioni a questo riguardo, consultare il
“Manuale di installazione”.)
L
’indicazione della posizione del vei-
colo dopo una svolta a U o la retro-
marcia non è corretta.
Verificare che il cavo d
’ingresso del segnale
di retromarcia (viola) sia collegato corretta-
mente (il sistema di navigazione funziona cor-
rettamente anche senza collegare questo
cavo, ma la precisione di posizionamento del
veicolo ne potrebbe risentire).
La mappa continua a ri-orientar-
si.
La direzione di marcia è impostata
su Direzione di marcia in alto.
Toccare
sullo schermo e cambiare la visua-
lizzazione della mappa.
Gli indicatori del tracciato non
vengono visualizzati.
[
Traccia del percorso] è disattivato. Verificare le impostazioni di [Traccia del per-
corso] e accertare che sia selezionata l
’opzio-
ne [
Permanente] o [Sì (perc.att.)]. (Pagina
Il sistema impiega la visualizza-
zione diurna anche quando i fari
del veicolo sono accesi.
[
giorno] è impostato su [Modo car-
tina giorno/notte].
Verificare l
’impostazione di [Modo cartina
giorno/notte] e accertare che sia selezionata
l
’opzione [luci posiz.]. (Pagina 83)
Il cavo arancione/bianco non è col-
legato.
Verificare la connessione.
Il sistema non si accende oppu-
re non funziona.
L
’installazione o i collegamenti non
sono stati eseguiti correttamente.
Rivolgersi al proprio rivenditore.
Il display è molto fioco.
Le luci del veicolo sono accese e in
[
Modo cartina giorno/notte] è se-
lezionata l
’opzione [luci posiz.].
Leggere le istruzioni relative all
’impostazione
[
Modo cartina giorno/notte] e, se necessa-
rio, selezionare [
giorno]. (Pagina 83)
La temperatura nell
’abitacolo è
molto bassa.
Il sistema usa un display a cristalli liquidi
(LCD) che, per propria natura, tende ad oscu-
rarsi quando la temperatura è molto bassa.
Attendere che l
’abitacolo si riscaldi.
La qualità delle immagini dello
schermo non è regolata corretta-
mente.
Per regolare la qualità dell
’immagine vedere
Appendice
It
147
Appendice
Appendice