Principali limitazioni in modalità di, Navigazione in memoria, Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 164

p Se si desidera rimuovere il DVD delle
mappe durante la preparazione per la mo-
dalità di navigazione in memoria, tenere
premuto il pulsante
EJECT per almeno 2 se-
condi. di 2 secondi. Quando viene estratto
il DVD delle mappe, i dati non possono es-
sere più letti e la preparazione per la moda-
lità di navigazione in memoria viene quindi
annullata. (Poiché la lettura dei dati della
mappa usati nella modalità di navigazione
in memoria non è completa, la mappa può
passare a una scala più grande. In questo
caso, l
’itinerario guidato continuerà fino
alla posizione memorizzata.)
In modalità di navigazione in memoria, si
verrà avvisati in tre casi: quando la distanza
dal confine dell
’area memorizzata è rispettiva-
mente 20 km (12 miglia), 10 km (6 miglia) e
5 km (3 miglia).
La preparazione della modalità di navigazione
in memoria deve essere ripetuta se il veicolo
entra in una zona non registrata e quindi rien-
tra in una zona registrata nel disco. (La prepa-
razione della modalità di navigazione in
memoria inizia dalla posizione in cui il veicolo
entra nuovamente nella zona memorizzata nel
disco).
Principali limitazioni in modalità
di navigazione in memoria
! La scala non può essere variata liberamen-
te.
! Se per la destinazione è stato impostato un
itinerario in modalità di navigazione in me-
moria, inserendo il DVD delle mappe si
avvia automaticamente il ricalcolo di un
altro itinerario. (Questa operazione di rical-
colo non può essere annullata. Se per qual-
che motivo il calcolo dell
’itinerario non
riesce, appare un messaggio che chiede se
ricalcolarlo (
Ricalcolo del tragitto) oppure
se eliminare quello corrente (funzione Eli-
mina itinerario). In tal caso, prima di tocca-
re
“Ricalcolo del tragitto” o “Elimina
itinerario
” per eliminarlo, procedere un po’
con la marcia e quindi ripristinare la desti-
nazione).
! In alcuni casi, in modalità di navigazione
con DVD potrebbe non essere possibile
usare la modalità di visualizzazione della
mappa. Se la modalità di visualizzazione
della mappa non viene modificata in moda-
lità di navigazione in memoria, quando
viene inserito nuovamente il DVD delle
mappe, lo schermo torna alla modalità di
visualizzazione della mappa usata in moda-
lità di navigazione con DVD.
! In modalità di navigazione in memoria non
vengono visualizzati i dati di scala della
mappa che non possono essere letti nella
memoria. Di conseguenza il bordo della
mappa appare tagliato lungo i punti in cui
non è stato memorizzato. Ciò indica sem-
plicemente il bordo dei dati della mappa e
non costituisce alcun malfunzionamento.
! Se si continua a guidare o a scorrere la
mappa verso un punto in cui la stessa non
può più essere visualizzata, la scala passa
automaticamente a un valore che ne con-
sente la visualizzazione. Se si desidera con-
tinuare a guidare o scorrere la mappa nella
stessa scala, inserire il DVD delle mappe
nel sistema di navigazione.
! Non è possibile ricalcolare l’itinerario per
evitare ingorghi o blocchi del traffico.
! Se si continua a guidare per un po’ al di
fuori dell
’itinerario, si potrebbe non essere
più in grado di ottenere una corrisponden-
za di posizione sulla mappa.
! Se si devia dall’itinerario in modalità di na-
vigazione in memoria, il sistema ricalcola
l
’itinerario impostato, ma soltanto per ritor-
nare all
’itinerario originario calcolato all’in-
terno della zona memorizzata.
Appendice
It
164
Appendice