Appendice risoluzione dei problemi, Risoluzione dei problemi, Appendice – Pioneer AVIC-X3-II Manuale d'uso
Pagina 146

Risoluzione dei problemi
Fare riferimento a questa sezione se si incontrano difficoltà nell
’uso del sistema di navigazione. I
problemi più comuni sono elencati sotto, insieme alle probabili cause e ai relativi rimedi. Anche
se questo elenco non è esaustivo, dovrebbe comunque aiutare a risolvere i problemi più comuni.
Se in queste pagine non si trova una soluzione al problema incontrato, rivolgersi al proprio rivendi-
tore o al più vicino centro di assistenza Pioneer autorizzato.
Problemi nella schermata di navigazione
Sintomo
Causa
Azione correttiva (Vedere)
Non si riesce a inserire l
’alimen-
tazione e l
’apparecchio non fun-
ziona.
I cavi e i connettori non sono colle-
gati correttamente.
Verificare nuovamente che tutti i collegamen-
ti siano corretti.
Il fusibile è bruciato.
Eliminare la causa del guasto e sostituire il
fusibile. Assicurarsi di installare un fusibile
con caratteristiche nominali analoghe a quel-
lo originale.
Disturbi o altri fattori comprometto-
no il funzionamento del micropro-
cessore incorporato.
Premere il pulsante
RESET. (Vedere Pagina 27
in questo manuale.)
Si riesce a inserire l
’alimentazio-
ne ma l
’apparecchio non funzio-
na.
Il cavo a 30 è stato scollegato e ricol-
legato.
Premere il pulsante
RESET mentre l
’apparec-
chio è acceso.
Quando si inserisce l
’accensio-
ne (o si ruota la chiave di accen-
sione su ACC), si sente il
rumore del motore.
Il sistema di navigazione verifica se
è caricato un disco oppure no.
Si tratta di una situazione normale.
Non è possibile posizionare il
veicolo sulla mappa oppure l
’er-
rore di posizionamento è consi-
derevole.
La qualità dei segnali provenienti
dai satelliti GPS è scarsa, compro-
mettendo la precisione di posiziona-
mento. La bassa qualità dei segnali
può dipendere dalle seguenti ragio-
ni:
• L’antenna GPS è installata in una
posizione non adatta.
• Vi sono ostacoli che bloccano il
segnale proveniente dai satelliti.
• La posizione dei satelliti rispetto al
veicolo non è buona.
• I segnali provenienti dai satelliti
GPS sono stati modificati per ridur-
ne la precisione (i satelliti GPS sono
gestiti dal Dipartimento della Difesa
degli Stati Uniti e il governo statuni-
tense si riserva il diritto di alterare i
dati di posizionamento per ragioni
militari. Ciò può causare notevoli er-
rori di posizionamento).
• Quando nei pressi dell’antenna
GPS si usa un telefono per auto o
un telefono cellulare, la ricezione
GPS può temporaneamente inter-
rompersi.
Se necessario verificare la ricezione del se-
gnale GPS e la posizione dell
’antenna GPS,
oppure proseguire la guida fino a quando la
ricezione non migliora. Mantenere l
’antenna
pulita.
Appendice
It
146
Appendice