Masterizzazione 06, Itali a no – Pioneer DVR-520H-S Manuale d'uso
Pagina 51

Masterizzazione
06
51
It
Itali
a
no
Quando si sposta il cursore nella matrice, una freccia si
allunga dalla posizione di inizio alla posizione attuale del
cursore a rappresentare la durata della registrazione.
Potete impostare registrazioni della durata di sino a sei
ore.
6
Premere ENTER per impostare il momento di fine.
7
Scegliere ‘Yes’ per impostare la registrazione via
timer, o ‘No’ per tornare alla schermata di
registrazione via timer.
• Potete controllare i dettagli della registrazione via
timer appena impostata dalla schermata principale
di registrazione via timer. (Vedere Registrazione via
timer standard di seguito.)
Note
• I sistemi VPS/PDC non sono utilizzabili con la
funzione Easy Timer Recording. Per poter fare uso dei
sistemi VPS/PDC, usare la registrazione standard o
via timer col sistema ShowView.
Registrazione via timer standard
Nella schermata di registrazione via timer potete vedere i
programmi impostati, cancellarne alcuni ed impostarne
di nuovi.
1
Per far comparire la schermata di registrazione
via timer (Timer Recording), premere TIMER REC.
Potete anche farla comparire col menu Home Menu
(premere
HOME MENU, scegliere Timer Recording,
quindi
Timer Recording (View)).
Questa schermata mostra tutti i programmi del timer al
momento impostati.
• Ciascuna fila può contenere un programma di
registrazione via timer con data ed ora, canale,
modalità di registrazione su DVD o disco fisso e
l’impostazione VPS/PDC.
• Lo spazio libero sul disco fisso e sul DVD caricato
viene indicato in basso su questa schermata.
• Nell’angolo inferiore sinistro, il numero di programmi
via timer impostat ed il numero che fanno uso dei
sistemi VPS/PDC appare accanto a
Tmr Pgms.
• Se esistono già oltre otto programmi, premere
NEXT
per cambiare pagina (tornare indietro con
il pulsante
PREV
).
• Potete anche cancellare un programma via timer
prima che inizi (prima che il masterizzatore si porti in
modalità di attesa di registrazione) evidenziandolo e
premendo
CLEAR.
2
Scegliere ‘New Input’ per impostare un nuovo
programma via timer, quindi ENTER.
3
Impostare i dati di registrazione via timer.
Usare i pulsanti
/ (cursore a sinistra/destra) per
scegliere un campo e quelli
/ (cursore in su/in giù)
per modificarne il valore.
•
Date – Scegliere una data fino ad un mese nel futuro
o scegliere un programma giornaliero o settimanale.
•
Start – Impostare l’ora di inizio della registrazione via
timer.
•
Stop – Impostare l’ora di fine della registrazione
(la durata massima di una registrazione via timer è di
24 ore su disco fisso e di sei ore su DVD).
•
CH – Scegliere un canale (1–99, escluso il salto di
canali), o un ingresso di segnale dall’esterno.
•
Mode – Scegliere FINE, SP, LP, EP o AUTO
(Consultare Durata della registrazione e qualità delle
immagini a pagina 46). Se la registrazione manuale è
attivata, potete anche scegliere
MN.
•
Rec to – Scegliere HDD per la registrazione su disco
fisso o
DVD per quella su DVD. Scegliere HDD
per
impostare la funzione Auto Replace Recording (solo
registrazioni giornaliere e settimanali).
•
Group – Scegliere un gruppo in cui registrare (solo
registrazione su disco).
•
VPS/PDC – Il sistema VPS/PDC regola
automaticamente i tempi di registrazione in modo
che registriate interamente anche un programma
che avviene fuori orario. Perché il sistema VPS/PDC
funzioni bene, impostare la data e l’ora corrette di
inizio del programma che volete registrare. Potete
impostare sino ad otto registrazioni con i sistemi
HOME
MENU
ENTER
CLEAR
PREV
NEXT
TIMER REC
ì
MON 13/12 7:00 8:00 Pr 3 FINE HDD Off
EVERY TUE 9:00 10:00 Pr 5 FINE HDD On
New Input
Date Start Stop CH Mode Rec to VPS/PDC
1/1
Timer Recording
HDD Remain
10h20m(FINE)
DVD Remain
0h43m(FINE)
VPS/PDC
Date Start Stop CH Rec Mode
12/12 SUN 10 00 -- -- Pr 7 SP
OFF
Timer Recording
Program Set
Ttl Name Input
Rec to Group
HDD
GROUP 1
DVR-520H_IT.book Page 51 Tuesday, April 13, 2004 2:13 PM