Stampa da un'unità flash usb – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso

Pagina 94

Advertising
background image

Stampa da un'unità flash USB

1.

Inserire un'unità flash USB contenente uno o più file TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o

PostScript nella porta USB della stampante.

NOTA:

per stampare file PDF o PostScript, è richiesta una stampante PostScript.

NOTA:

l'utilizzo delle unità flash USB con la stampante potrebbe essere disabilitato

dall'amministratore: vedere

Controllo dell'accesso alla stampante a pagina 36

.

2.

Sul pannello frontale, visualizzare la schermata iniziale e premere

, quindi

.

3.

Selezionare il file da stampare. I file che non possono essere stampati sono evidenziati con . È

possibile premere le cartelle per sfogliarne il contenuto.

4.

Vengono visualizzate le impostazioni di stampa predefinite. Se si desidera modificarle, premere

Impostazioni. Sono disponibili le seguenti opzioni:

Formato consente di ridimensionare la stampa in due modi diversi: in base a una

percentuale del suo formato originale o per adattarsi a un formato carta particolare. Il valore

predefinito è 100% (il formato originale).

Colore consente di scegliere la stampa a colori, in scala di grigi o in bianco e nero.

Qualità di stampa consente di impostare la qualità di stampa su Ottimale, Normale o

Veloce.

Rotolo consente di specificare se stampare sul rotolo 1 o sul rotolo 2, mentre Risparmia

carta consente di selezionare automaticamente il rotolo più stretto su cui stampare, se sono

caricati due rotoli.

Modalità manuale consente di attivare la stampa manuale con l'impilatore aperto per il

processo corrente (disattivata per impostazione predefinita).

Uscita carta consente di indirizzare la stampa all'impilatore (impostazione predefinita) o al

raccoglitore

Fascicola consente di attivare e disattivare la fascicolazione

Ordine pagine consente di scegliere se stampare la prima o l'ultima pagina all'inizio

Rotazione consente di ruotare la stampa in base a multipli di 90° oppure è possibile

scegliere Automatica per impostare la rotazione automatica della stampa per risparmiare

carta.

Margini stampante consente di modificare i margini predefiniti della stampante.

NOTA:

Se le impostazioni vengono modificate secondo questa procedura, vengono applicate

al processo corrente, ma non vengono salvate in modo permanente. È possibile modificare le
impostazioni predefinite, eccetto l'opzione Output, premendo

, quindi

e infine Stampa

da preferenze USB.

5.

Per visualizzare un'anteprima del processo stampato sul pannello frontale, premere

.

Dopo avere visualizzato l'anteprima, è possibile farvi clic sopra per ingrandirla. Premere di

nuovo per attivare lo zoom indietro.

84 Capitolo 8 Stampa

ITWW

Advertising