Quali pagine sono adatte all'annidamento – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso

Pagina 108

Advertising
background image

1.

Direzione del flusso della carta

2.

Annidamento disattivato

3.

Annidamento attivato

4.

Carta risparmiata con l'annidamento

In quale momento la stampante prova ad annidare le pagine?

Quando si verificano entrambe le situazioni seguenti:

Nella stampante è stato caricato un rotolo di carta e non fogli.

L'opzione Annidamento della stampante è attivata. Vedere

Attivazione o disattivazione degli

annidamenti a pagina 33

.

Per quali pagine è possibile eseguire l'annidamento?

È possibile eseguire l'annidamento di tutte le pagine, a meno che siano così larghe da non consentire

l'affiancamento di almeno due pagine sul rotolo o siano così numerose da non rientrare nella

lunghezza rimanente del rotolo. Non è possibile dividere tra due rotoli un gruppo singolo di pagine

annidate.

Quali pagine sono adatte all'annidamento?

Per far parte dello stesso annidamento, le singole pagine devono presentare tutte le caratteristiche

seguenti:

Tutte le pagine devono avere le stesse impostazioni di qualità di stampa (Economode, Veloce,

Normale o Ottima).

L'impostazione dell'opzione Nitidezza massima deve essere identica per tutte le pagine.

L'impostazione Layout/Margini deve essere identica per tutte le pagine.

L'impostazione Mirror immagine deve essere identica per tutte le pagine.

L'impostazione dell'opzione Intento resa deve essere identica per tutte le pagine.

L'impostazione Taglierina deve essere identica per tutte le pagine.

Le impostazioni di regolazione del colore devono essere identiche per tutte le pagine. Vedere

Opzioni di regolazione del colore a pagina 139

.

Le pagine devono essere tutte a colori o tutte in scala di grigi: e non miste.

Tutte le pagine devono far parte di uno dei due seguenti gruppi (i due gruppi non possono

essere combinati nello stesso annidamento):

98 Capitolo 8 Stampa

ITWW

Advertising