Utilizzo di ipsec – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso
Pagina 28

SUGGERIMENTO:
Si consiglia di assegnare un nome alla stampante. Questa operazione può
essere effettuata dal pannello frontale o, più facilmente, da Embedded Web Server.
SUGGERIMENTO:
In genere risulta più semplice utilizzare IPv4 a meno che non sia
specificatamente necessario utilizzare IPv6.
In Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows Server 2008, nelle versioni più recenti di Windows e
nelle nuove periferiche di stampa e imaging di HP, IPv6 è attivato per impostazione predefinita. Per
ulteriori informazioni su IPv6, vedere
risoluzione dei nomi nei metodi di transizione Dual-Stack. Utilizzando l'algoritmo di risoluzione dei
nomi in Windows, il documento analizza vari ambienti di rete e studia in che modo l'introduzione di
indirizzi IPv6 instradabili inciderà sulle applicazioni di rete. Vengono inoltre analizzati DHCPv6,
SLAAC e l'impatto su DNS e forniti alcuni consigli.
Utilizzo di IPSec
La stampante in uso supporta IPSec.
Tuttavia, per ottenere una corretta configurazione IPSec è necessaria una profonda conoscenza
della rete e ciò esula dall'ambito del presente documento. Per un corretto funzionamento di IPSec, la
configurazione IPSec della stampante deve corrispondere precisamente a quella delle altre
periferiche di rete. Eventuali discrepanze impediranno la comunicazione con la stampante, pertanto
occorrerà correggere la configurazione oppure disattivare IPSec. Per ulteriori informazioni sulla
configurazione IPsec, scaricare il file IPsec_Admin_Guide.pdf da
Collegamento di un computer alla stampante tramite rete
(Windows)
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver
della stampante. Vedere
per le modalità di stampa alternative.
Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura:
●
La stampante deve essere configurata e accesa.
●
Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente.
●
La stampante e il computer devono essere connessi alla rete (vedere
stampante alla rete a pagina 17
).
Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante.
Installazione del software della stampante
1.
Prendere nota dell'indirizzo IP della stampante visualizzato nel pannello frontale (vedere
Accesso a Embedded Web Server a pagina 55
2.
Inserire il DVD
HP Start-up Kit nel computer. Se il DVD non si avvia automaticamente, eseguire
il programma setup.exe nella cartella root del DVD.
3.
Individuare e premere il pulsante di installazione del software.
4.
Premere il pulsante installazione del software e selezionare la stampante dall'elenco di
stampanti in rete visualizzate, identificandola mediante l'indirizzo IP se necessario.
Se il computer non rileva stampanti nella rete, viene visualizzata la finestra Impossibile trovare la
stampante che consente di ricercare la stampante. Se è attivo un firewall, potrebbe essere
necessario disabilitarlo temporaneamente per poter rilevare la stampante. È possibile inoltre
cercare la stampante in base al nome host, all'indirizzo IP o a quello MAC.
18 Capitolo 2 Installazione del software
ITWW