Aggiornamento del firmware, Aggiornamenti automatici del firmware – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso

Pagina 194

Advertising
background image

Se è necessario lasciare la stampante spenta per un lungo periodo di tempo, attenersi alla seguente

procedura aggiuntiva.

1.

Spegnere la stampante mediante il tasto di

alimentazione

sul pannello frontale.

2.

Spegnere inoltre l'interruttore di alimentazione sul retro della stampante.

3.

Scollegare il cavo di alimentazione della stampante.

ATTENZIONE:

Se la stampante viene capovolta, l'inchiostro potrebbe fuoriuscire all'interno di essa

e causare danni ingenti.

Quando si ricollega il cavo di alimentazione, ricordarsi di farlo passare lungo la scanalatura

posteriore.

Quando viene riaccesa, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per

controllare e preparare la testina di stampa. La preparazione della testina di stampa generalmente

richiede poco più di un minuto. Se la stampante è rimasta spenta per sei o più settimane, la

preparazione della testina di stampa potrebbe richiedere fino a 45 minuti.

ATTENZIONE:

Se la stampante resta spenta per un lungo periodo di tempo, la testina di stampa

potrebbe diventare inutilizzabile. In questo caso, è necessario sostituire la testina di stampa.

SUGGERIMENTO:

Poiché la preparazione e la pulizia della testina di stampa richiedono tempo e

inchiostro, si consiglia, quando possibile, di lasciare la stampante sempre accesa o in modalità di

sospensione, per salvaguardare lo stato della testina di stampa. In entrambi i casi, la stampante

periodicamente si riattiva per eseguire il servizio di manutenzione per la testina di stampa, Pertanto è

possibile evitare lunghe operazioni preliminari in vista dell'utilizzo della stampante.

Aggiornamento del firmware

Le varie funzioni della stampante sono controllate dal firmware installato al suo interno.

Di tanto in tanto saranno disponibili aggiornamenti del firmware da Hewlett-Packard. Tali

aggiornamenti aumentano la funzionalità della stampante, ne migliorano le caratteristiche e potrebbe

correggere i problemi di minore entità.

IMPORTANTE:

Si consiglia di aggiornare il firmware periodicamente per sfruttare gli ultimi sviluppi.

Di seguito vengono descritti i diversi modi disponibili per scaricare e installare gli aggiornamenti del

firmware; è possibile scegliere il metodo che si ritiene più comodo. Gli aggiornamenti possono essere

divisi in due categorie: automatici e manuali.

NOTA:

Il firmware include una selezione delle impostazioni predefinite della carta più comunemente

utilizzate. Ulteriori impostazioni predefinite della carta possono essere scaricate separatamente;

vedere

Impostazioni predefinite della carta a pagina 75

.

Aggiornamenti automatici del firmware

La pratica funzione di aggiornamento automatico del firmware è disponibile sulle stampanti dotate di

connessione Internet. La stampante può scaricare la versione del firmware più recente e installarla

automaticamente.

Note importanti

La stampante deve essere collegata a Internet; vedere

Impostazione della stampante collegata

al Web a pagina 24

.

Per configurare gli aggiornamenti automatici del firmware, è possibile utilizzare il pannello

frontale o l'Embedded Web Server; vedere

Impostazione della stampante collegata al Web

a pagina 24

.

184 Capitolo 17 Manutenzione della stampante

ITWW

Advertising