50 capitolo 4 configurazione di rete itww – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso
Pagina 60

Voce di menu
Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Valori e descrizione
Indirizzo
Utilizzare questa voce per configurare manualmente
un indirizzo IPv6.
Impostazioni manuali
: utilizzare il menu
Impostazioni
manuali
per attivare e configurare manualmente un
indirizzo TCP/IPv6.
Attiva
: selezionare questa voce e scegliere
Attivata
per attivare la configurazione manuale o
Disattivata
per disattivare la configurazione manuale.
Indirizzo
: utilizzare questa voce per digitare un
indirizzo del nodo IPv6 a 32 cifre esadecimali che
utilizza la sintassi in formato esadecimale con i due
punti.
Politica DHCPV6
Router specificato
: il metodo di configurazione
automatica stateful che deve essere utilizzato dal
server di stampa è determinato da un router, che
specifica se il server di stampa ottiene l'indirizzo, la
configurazione o entrambe le informazioni da un
server DHCPv6.
Router non disponibile
: se non è disponibile un
router, il server di stampa tenta di ottenere la
configurazione stateful da un server DHCPv6.
Sempre
: anche se non è disponibile alcun router, il
server di stampa tenta sempre di ottenere le
informazioni sulla configurazione stateful da un
server DHCPv6.
DNS primario
Usare questa voce per specificare un indirizzo IPv6
per un server DNS primario utilizzabile dal server di
stampa.
NOTA:
Questa voce viene visualizzata solo se la
priorità della configurazione
Manuale
è superiore
rispetto a
DHCP
nella tabella Precedenza config, con
configurazione eseguita tramite Embedded Web
Server.
DNS secondario
Usare questa voce per specificare un indirizzo IPv6
per un server DNS secondario utilizzabile dal server
di stampa.
NOTA:
Questa voce viene visualizzata solo se la
priorità della configurazione
Manuale
è superiore
rispetto a
DHCP
nella tabella Precedenza config, con
configurazione eseguita tramite Embedded Web
Server.
50 Capitolo 4 Configurazione di rete
ITWW