Aberrazione cromatica laterale – HP Serie eMFP T2500 HP Designjet Manuale d'uso
Pagina 259

Aberrazione cromatica laterale
Il problema definito “aberrazione cromatica laterale” si verifica quando l'avanzamento della carta dello
scanner non è corretto o se la calibrazione dello scanner è errata. Tuttavia, la presenza di
un'aberrazione cromatica laterale, seppur minima, è inevitabile, soprattutto a velocità di scansione
elevate. È possibile che tale problema si verifichi sui bordi di testo nero nitidi su uno sfondo bianco,
come nell'esempio seguente (originale a sinistra, immagine acquisita a destra). La freccia nera indica
la direzione di scansione.
Azioni
1.
Ripetere la scansione dopo aver aumentato la risoluzione dello scanner (scegliere Qualità
massima per la scansione, Ottimale per la copia). Prima di eseguire nuovamente la scansione,
ruotare l'originale di 90 gradi, se possibile.
2.
Se il problema persiste, pulire e calibrare lo scanner come indicato in
. Ripetere la scansione con una risoluzione elevata (Qualità massima per la
scansione, Ottimale per la copia) e verificare se il problema è stato risolto.
3.
Se il problema persiste, è possibile diagnosticare questo problema analizzando i motivi 6 e 8 (da
A ad E) del tracciato diagnostico. Le linee orizzontali nere appaiono leggermente colorate nella
parte superiore e inferiore di ciascuna estremità (nell'esempio seguente a destra). Di solito, le
linee appaiono rosse nella parte superiore e blu o verdi nella parte inferiore, ma è possibile
anche il contrario.
Se si verifica questo effetto, contattare l'assistenza HP e riportare il “problema dell'aberrazione
cromatica laterale dopo la calibrazione”.
ITWW
Aberrazione cromatica laterale 249