FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 81

80
CORRETTO USO DELLA VETTURA
SALVAGUARDIA
DEI DISPOSITIVI CHE
RIDUCONO LE EMISSIONI
Il corretto funzionamento dei dispo-
sitivi antinquinamento non solo ga-
rantisce il rispetto dell’ambiente ma in-
fluisce anche sul rendimento della vet-
tura. Mantenere in buone condizioni
questi dispositivi è quindi la prima re-
gola per una guida al tempo stesso
ecologica ed economica.
La prima precauzione è seguire scru-
polosamente il
PIANO DI MANUTENZIO
-
NE PROGRAMMATA
.
Per i motori a benzina, usare esclu-
sivamente benzina senza piombo.
Se l’avviamento è difficoltoso, non in-
sistere con prolungati tentativi. Evita-
re specialmente le manovre a spinta, il
traino o di sfruttare strade in discesa:
sono tutte manovre che danneggiano
la marmitta catalitica. Servirsi esclusi-
vamente di una batteria ausiliaria.
Se durante la marcia il motore “gira
male”, proseguire riducendo al mini-
mo indispensabile la richiesta di pre-
stazioni del motore e rivolgersi prima
possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Quando si accende la spia della ri-
serva provvedere, appena possibile, al
rifornimento. Un basso livello del car-
burante potrebbe causare un’alimen-
tazione irregolare del motore con ine-
vitabile aumento della temperatura dei
gas di scarico; ne deriverebbero seri
danni al convertitore catalitico.
Non far funzionare il motore, anche
solo per prova, con una o più cande-
le scollegate.
Non far scaldare il motore al minimo
prima di partire, se non quando la tem-
peratura esterna è molto bassa e, an-
che in questo caso, per non più di 30
secondi.
Non installare altri ripari di calore e
non rimuovere quelli esistenti posti sul
convertitore catalitico e sul condotto
di scarico.
Nel suo normale funzio-
namento, il convertitore
catalitico sviluppa elevate
temperature. Quindi, non par-
cheggiare la vettura su materia-
le infiammabile (erba, foglie sec-
che, aghi di pino, ecc.): pericolo
di incendio.
L’inosservanza di queste
norme può creare rischi
di incendio.
Non spruzzare nulla sul
convertitore catalitico,
sulla sonda Lambda e sul
condotto di scarico.