Bagagliaio – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 48

47
CONOSCENZA DELLA VETTURA
BAGAGLIAIO
APERTURA/CHIUSURA DEL
PORTELLONE POSTERIORE
Per le versioni berlina l'apertura del
portellone vano bagagli , è possibile so-
lo da interno vettura azionando la le-
va A-fig. 66.
Per aprire il portellone posteriore
dall’esterno (solo per le versioni
VAN), sbloccare la serratura usando
la chiave di avviamento fig. 64.
fig. 64
P4Q00066
Non azionare la leva di
sgancio portellone poste-
riore a vettura in marcia.
Per aprirlo dall’interno vettura, tira-
re la leva A-fig. 66 posta a fianco del
sedile lato guida.
L’apertura del portellone è facilitata
dall’azione degli ammortizzatori late-
rali a gas.
Per chiudere, abbassare il portellone
premendo in corrispondenza della ser-
ratura o del logo Fiat fino ad avverti-
re lo scatto di chiusura.
Nella parte interna del portellone è
presente un foro fig. 65, che consen-
te un più agevole appiglio per la chiu-
sura del portellone.
Nell’uso del bagagliaio
non superare mai i carichi
massimi consentiti (vedi
capitolo
CARATTERISTICHE TECNI
-
CHE
). Assicurarsi inoltre che gli
oggetti contenuti nel bagagliaio
siano ben sistemati, per evitare
che una frenata brusca possa
proiettarli in avanti, causando fe-
rimenti ai passeggeri.
Non viaggiare con il por-
tellone posteriore aperto:
i gas di scarico potrebbe-
ro entrare in abitacolo.
fig. 65
P4Q01048
fig. 66
P4Q00024