Climatizzatore manuale – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 36

35
CONOSCENZA DELLA VETTURA
VENTILAZIONE
1) Diffusori d’aria centrali e laterali:
completamente aperti.
2) Manopola per la temperatura del-
l’aria A-fig. 34: indice sul settore blu.
3) Cursore D posizionato su
U
.
4) Manopola del ventilatore B: indi-
ce sulla velocità desiderata.
5) Manopola per la distribuzione del-
l’aria C: indice su ¥.
RICIRCOLO
Con cursore D in posizione T si
attiva solo la circolazione dell’aria in-
terna.
AVVERTENZA La funzione è par-
ticolarmente utile in condizioni di for-
te inquinamento esterno (in coda, in
galleria ecc.). Si sconsiglia però un uso
molto prolungato, specialmente se si
è in molti sulla vettura. In giornate pio-
vose o fredde, si aumenterebbe no-
tevolmente la possibilità di appanna-
mento interno dei cristalli.
CLIMATIZZATORE
MANUALE
Il climatizzatore è a regolazione ma-
nuale.
COMANDI fig. 35
L’inserimento dell’interruttore E
aziona automaticamente il ventilato-
re alla 1ª velocità.
A - Manopola per regolare la tem-
peratura dell’aria (miscelazione aria
calda/fredda).
B - Manopola per attivare il ventila-
tore.
C - Manopola per la distribuzione
dell’aria.
D - Cursore per l’inserimento del ri-
circolo dell’aria.
AVVERTENZA L’inserimento del
ricircolo accelera il raffrescamento
dell’aria in climatizzazione estiva. È par-
ticolarmente utile in condizioni di for-
te inquinamento esterno, (in coda, in
galleria ecc.). Si sconsiglia però un uso
molto prolungato, specialmente se si
è in molti sulla vettura.
E - Interruttore per inserimento/di-
sinserimento impianto di climatizza-
zione.
L’impianto utilizza fluido
refrigerante R134a che, in
caso di perdite accidenta-
li, non danneggia l’ambiente. Evi-
tare assolutamente l’uso di flui-
do R12 incompatibile con i com-
ponenti dell’impianto stesso.
fig. 35
P4Q00020