Verifica dei livelli – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 115

114
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
VERIFICA DEI LIVELLI
fig. 1
P4Q01038
Non fumate mai duran-
te intervento nel vano
motore: potrebbero es-
sere presenti gas e vapori in-
fiammabili, con rischio di incen-
dio.
Evitare accuratamente
che sciarpe, cravatte e ca-
pi di abbigliamento non
aderenti vengano, anche solo ac-
cidentalmente, a contatto con or-
gani in movimento; potrebbero
essere trascinati con grave rischio
per chi li indossa.
1. Olio motore - 2. Batteria - 3. Liquido freni - 4. Liquido lavacristallo - 5. Liqui-
do raffreddamento motore.
Attenzione, durante i
rabbocchi, a non confon-
dere i vari tipi di liquidi:
sono tutti incompatibili fra di lo-
ro e si potrebbe danneggiare gra-
vemente la vettura.
OLIO MOTORE
Il controllo del livello dell’olio deve
essere effettuato, con vettura in pia-
no, alcuni minuti (circa 5) dopo l’ar-
resto del motore.
Il livello dell’olio deve essere com-
preso fra i riferimenti MIN e MAX
sull’asta di controllo B-fig. 2.
L’intervallo tra MIN e MAX corri-
sponde a circa 1 litro di olio.
Se il livello dell’olio è vicino o addi-
rittura sotto il riferimento MIN, ag-
giungere olio attraverso il bocchetto-
ne di riempimento A, fino a raggiun-
gere il riferimento MAX.
Il livello dell’olio non deve mai supe-
rare il riferimento MAX.