Sistema eobd – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 61

60
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Il corretto funziona-
mento di air bag frontali,
e dei pretensionatori è
garantito solo se la vettura non
è sovraccarica.
L’air bag non sostituisce
le cinture di sicurezza, ma
ne incrementa l’efficacia.
Inoltre, poiché gli air bag fronta-
li non intervengono in caso di ur-
ti frontali a bassa velocità, urti la-
terali, tamponamenti o ribalta-
menti, in questi casi gli occupan-
ti sono protetti dalle sole cintu-
re di sicurezza che pertanto van-
no sempre allacciate.
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On
Board Diagnosis) effettua una diagno-
si continua dei componenti correlati
alle emissioni presenti sulla vettura. Se-
gnala inoltre, mediante l ’accensione
della spia U sul quadro strumenti, la
condizione di deterioramento dei
componenti stessi.
L’obiettivo è quello di:
– tenere sotto controllo l’efficienza
dell’impianto;
– segnalare quando un malfunziona-
mento provoca l’aumento delle emis-
sioni oltre la soglia prestabilita dalla re-
golamentazione europea;
– segnalare la necessità di sostituzio-
ne dei componenti deteriorati.
Il sistema inoltre dispone di un con-
nettore diagnostico, interfacciabile con
specifica strumentazione che consen-
te la lettura dei codici di errore me-
morizzati nella centralina oltre ad una
serie di parametri specifici della dia-
gnosi e del funzionamento del motore.
Questa verifica è possibile anche agli
agenti addetti al controllo del traffico.
Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia U non si ac-
cende oppure se, durante la mar-
cia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
AVVERTENZA Dopo l’elimina-
zione dell’inconveniente, per la verifi-
ca completa dell’impianto la Rete As-
sistenziale Fiat è tenuta ad effettua-
re test al banco di prova e, qualora fos-
se necessario, prove su strada le qua-
li possono richiedere anche lunga per-
correnza.