FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 117

116
MANUTENZIONE DELLA VETTURA
fig. 5
P4Q01042
Non viaggiare con il ser-
batoio del lavacristallo
vuoto: l’azione del lava-
cristallo è fondamentale per mi-
gliorare la visibilità.
Alcuni additivi commer-
ciali per lavacristallo sono
infiammabili. Il vano mo-
tore contiene parti calde che a
contatto potrebbero innescare
incendio.
LIQUIDO FRENI fig. 5
Svitare il tappo controllare che il li-
quido contenuto nel serbatoio sia al li-
vello massimo.
Il livello del liquido nel serbatoio non
deve superare il riferimento MAX.
Il livello del liquido deve essere con-
trollato a motore freddo e deve es-
sere compreso tra i riferimenti MIN
e MAX visibili sulla vaschetta.
Se il livello è insufficiente, versare len-
tamente, attraverso il bocchettone
della vaschetta, una miscela al 50% di
acqua demineralizzata e di liquido Pa-
raflu UP della FL Selenia, fino a
quando il livello è vicino a MAX.
La miscela di PARAFLU UP ed ac-
qua demineralizzata alla concentrazio-
ne del 50% protegge dal gelo fino alla
temperatura di –35°C.
L’impianto di raffredda-
mento motore utilizza
fluido protettivo anticon-
gelante PARAFLU UP. Per even-
tuali rabbocchi utilizzare esclu-
sivamente fluido dello stesso ti-
po. PARAFLU UP, incompatibile
con qualsiasi altro tipo di fluido,
non può essere miscelato. Se si
dovesse verificare questa condi-
zione evitare assolutamente di
avviare il motore e contattare la
Rete Assistenziale Fiat.
LIQUIDO LAVACRISTALLO/
LAVALUNOTTO
Per aggiungere liquido, togliere il tap-
po A-fig. 4.
Usare una miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC35,
in queste percentuali:
30% di TUTELA PROFESSIO-
NAL SC35 e 70% d’acqua in estate.
50% di TUTELA PROFESSIO-
NAL SC35 e 50% d’acqua in inverno.
fig. 4
P4Q01041