Guida economica e rispettosa dell’ambiente – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 80

79
CORRETTO USO DELLA VETTURA
dei consumi. Allo stesso modo l’utilizzo
improprio di una marcia alta aumenta
consumi, emissioni, usura motore.
Velocità massima
Il consumo di carburante aumenta
notevolmente col crescere della velo-
cità: è utile osservare che passando da
90 a 120 km/h si ha un incremento nei
consumi di circa +30%. Tenere inol-
tre una velocità il più possibile unifor-
me, evitando frenate e riprese super-
flue, che consumano carburante ed au-
mentano nel contempo le emissioni. Si
consiglia pertanto di adottare uno sti-
le di guida “morbido” cercando di an-
ticipare le manovre per evitare peri-
coli imminenti e di rispettare le di-
stanze di sicurezza al fine di evitare
bruschi rallentamenti.
Accelerazione
Accelerare violentemente portando
il motore ad un numero di giri eleva-
to penalizza notevolmente i consumi
e le emissioni; conviene accelerare con
gradualità e non oltrepassare il regime
di coppia massima.
CONDIZIONI D’IMPIEGO
Avviamento a freddo
Frequenti avviamenti a freddo non
consentono al motore di raggiungere
la temperatura ottimale di esercizio.
Ne consegue un significativo aumento
sia dei consumi (da +15 fino a +30%
su ciclo urbano) che delle emissioni
di sostanze nocive.
Situazioni di traffico
e condizioni stradali
Consumi piuttosto elevati sono lega-
ti a situazioni di traffico intenso, ad
esempio quando si procede incolonna-
ti con frequente utilizzo dei rapporti in-
feriori del cambio oppure in grandi città
ove sono presenti numerosi semafori.
Anche percorsi tortuosi, strade di
montagna e superfici stradali sconnesse
influenzano negativamente i consumi.
Soste nel traffico
Durante le soste prolungate (se-
mafori, passaggi a livello) è consigliabi-
le spegnere il motore.
GUIDA ECONOMICA
E RISPETTOSA
DELL’AMBIENTE
La tutela dell’ambiente è uno dei
principi che hanno guidato la realizza-
zione della Fiat 600. Non per nulla i
suoi dispositivi antinquinamento ot-
tengono risultati ben al di là della nor-
mativa vigente.
Tuttavia, l’ambiente non può fare a
meno della massima attenzione da par-
te di ognuno.
L’automobilista, seguendo poche
semplici regole, può evitare danni al-
l’ambiente e molto spesso limitare
contemporaneamente i consumi.
A questo proposito qui di seguito so-
no riportate molte indicazioni utili, che
vanno a sommarsi a tutte quelle con-
traddistinte dal simbolo #, presenti in
vari punti del libretto.
L’invito, per le prime come per le se-
conde, è di leggerle con attenzione.