Freni, Sospensioni – FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 133

132
CARATTERISTICHE TECNICHE
FRENI
FRENI DI SERVIZIO
E DI SOCCORSO
Anteriori:
– a disco, del tipo a pinza flottante
con un cilindretto di comando per
ogni ruota.
Posteriori:
– a tamburo e ganasce autocentran-
ti con un cilindretto di comando per
ogni ruota.
Comando a circuiti idraulici incro-
ciati.
Servofreno a depressione da 7".
Impianto ABS a 4 sensori (dove pre-
visto).
Recupero automatico del gioco di
usura delle guarnizioni d’attrito.
Regolatori di frenata (2) agenti sul
circuito idraulico dei freni posteriori.
FRENO A MANO
Comandato da leva a mano agente
meccanicamente sulle ganasce dei fre-
ni posteriori.
SOSPENSIONI
Anteriori:
A ruote indipendenti, con bracci
oscillanti inferiori e montanti telesco-
pici costituiti ciascuno dal montante in
ghisa collegato rigidamente all’am-
mortizzatore idraulico a doppio effet-
to. Molla ad elica e tasselli di tampo-
namento coassiali con gli ammortizza-
tori. Snodi a lubrificazione permanen-
te. Barra di torsione ancorata alla
scocca con reazione su braccio so-
spensione.
Posteriori:
A ruote indipendenti con adozione
di molle elicoidali. Bracci in lamiera ar-
ticolati su boccole ed ammortizzatori
a gas telescopici a doppio effetto.
Acqua, ghiaccio e sale
antigelo sparso sulle stra-
de possono depositarsi sui
dischi freno, riducendo l’efficacia
frenante alla frenata.
Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler ag-
giuntivi, ruote in lega e
coppe ruota non di serie: potreb-
bero ridurre la ventilazione dei
freni e quindi la loro efficienza in
condizioni di frenate violente e ri-
petute, oppure di lunghe discesa.